Descrizione: Piazza San Silvestro, Palazzo della Posta e Telegrafi Anno: 1870/80 ca Fotografo: Alessandro Vasari Fonte: Fondo Vasari Aggiunta da Carlo Galeazzi
Certo la antichissima chiesa di San Silvestro soffocata da un brutto palazzo ministeriale, per non parlare del quartiere che stava al posto della piazza!
Questo edificio era il convento di San Silvestro in Capite e fu espropriato dopo il 1870, diventando sede degli uffici centrali del ministero delle poste. L’ utilizzo di queste strutture religiose come sedi di ministeri e di uffici del nuovo stato fu in molti casi provvisorio e appena costruiti nuovi edifici più idonei, vi si trasferirono. Non fu però così per questo edificio che ancora oggi ospita uffici postali.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Certo la antichissima chiesa di San Silvestro soffocata da un brutto palazzo ministeriale, per non parlare del quartiere che stava al posto della piazza!
Tributo alla “modernizzazione della città”
.
Questo edificio era il convento di San Silvestro in Capite e fu espropriato dopo il 1870, diventando sede degli uffici centrali del ministero delle poste. L’ utilizzo di queste strutture religiose come sedi di ministeri e di uffici del nuovo stato fu in molti casi provvisorio e appena costruiti nuovi edifici più idonei, vi si trasferirono. Non fu però così per questo edificio che ancora oggi ospita uffici postali.
Tiziana Benucci
Piazza San Silvestro6 novembre
Corrado Pisano
ci ha lavorato mio papà