Foro Romano


Descrizione: Campo Vaccino era il nome con cui era comunemente chiamato il Foro Romano tra XVI e XVIII sec. Si svolgeva infatti in questo luogo il mercato delle vacche. Si vedono le tre colonne del tempio dei dioscuri, sullo sfondo il tabularium (palazzo senatorio, Campidoglio). A sinistra, accanto alle colonne del tempio, si vede la chiesa di Santa Maria Liberatrice, demolita nel 1900 per riportare alla luce Santa Maria Antiqua.
Anno: fine 800
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita

5 Risposte

  1. su Facebook ha detto:

    Incredibile…

  2. su Facebook ha detto:

    Ecco la Raggi da dove ha preso l’idea di usare le pecore per l’erba ?

  3. su Facebook ha detto:

    Vuole trasformare ROMA come era 2 secoli fa.Ma sicuramente era meglio come era due secoli fa da come la tiene questa incapace

  4. su Facebook ha detto:

    D’accordo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *