Foro Romano


Descrizione: Campo Vaccino era il nome con cui era comunemente chiamato il Foro Romano tra XVI e XVIII sec. Si svolgeva infatti in questo luogo il mercato delle vacche. Si vedono le tre colonne superstiti del tempio dei Dioscuri e sullo sfondo la Basilica di Massenzio. A destra, accanto alle colonne del tempio, si vede la chiesa di Santa Maria Liberatrice, demolita nel 1900 per riportare alla luce Santa Maria Antiqua
Anno: fine ‘800
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita

6 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Francesco D’ambrogio
    i fori imperiali sepolti sotto tre metri di terra e le vacche a pascolare sulla storia. per fortuna è stato rimesso tutto a posto

    Massimo Santacesaria
    Nel dubbio che ci fosse storia anche lì sotto, piallarono anche la Velia… non si sa mai.

    Carlo Grossi
    Il tempio dei Dioscuri, oscurato dallo sterco di vacca…16 aprile 2010 alle ore 22.36 · Mi piaceNico Valerio Ecco come i Papi e i romani dell’epoca vedevano le testimonianze del passato…

  2. Bellissima sembra di vedere Rugantino!!

  3. Se avessi una macchina del tempo, questa è la Roma che andrei a vedere. Non quella del dopoguerra o degli anni ’30, già con le macchine e troppo metropoli per i miei gusti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *