Michele Boris Guerra pazzesco,ma è molto più stretta oggi…
Maria Luisa Eudizi le macchine in fondo stanno transitando su via Taranto è vero!
Alfredo Benedetti siamo infatti vicini a piazza Re di Roma, forse all’altezza di via Casoria, in fondo si vede l’angolo della Chiesina dell’Immacolata tra via Taranto e via Monza
Carlo Gallicchio …….bellissima!!
Francesca Celluprica è all’altezza di via Casoria con piazza dei Re di Roma alle spalle (ci abitava mia nonna )
Cesare Viani questa foto è fantastica per me che abito su via aosta dagli anni 60……..per me è quasi angolo con la piazza, la prima traversa è via tuscolana, la seconda subito dopo l’insegna AUTO, proprio sopra il mio portone molto ben riconoscibile è via casoria e l’ incrocio è con via Taranto, come avete già detto……………. è proprio un bel tuttfo in quei meravigliosi anni…
Claudio Mariotti è il tratto tra piazza re di roma e via tuscolana… quasi irriconoscibile!
Marco Placidi io su sti binari ce cascai pure con la vespetta :)))
Mariacorinna Panatta Che fascino gli uomini di una volta.
Rita Giammei una strada a me molto famigliare, visto che abitavo alle spalle di via aosta!!
Stefania Matarrese incredibile!!!!!! non capisco quel muro a metà foto sulla destra …
Masteek Hutzee @stefania è il palazzo dove ora c’è la banca, profumeria ecc…CMQ è VIA AOSTA ANGOLO CON PIAZZA RE DI ROMA
Federico Mombello Quel muro sulla destra è all’angolo con via Casoria, prima della costruzione di una palazzina…
Val Savarese e quel signore e mio zio Ercole che sale nella sua 600′
Alessandro Rinaldi Val Savarese, ti sbagli, il suo nome è Ennio, e sono molto sicuro visto che è mio Padre.
Antonella Laudazi In fondo c’è la mia scuola!!!! L’Istituto Immacolata. L’ho frequentato dal I anno di asilo all’ultimo delle magistrali!
Maria Cibarelli la mia zona :-)
Italo Marsili il dentista temeva che non vedessero la scritta!!!!!!!!
Diomire Foschini in fondo a via Monza, si vede il palazzo dei tramvieri, dove sono cresciuta!!! che emozione!!
Emanuele Besi la lancia aprilia dovrebbe essere del quaranta ma considerando che la seicento è degli anni cinquanta credo più o meno quello sia il periodo della foto..
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Marco Lucantoni
un flash…via Aosta angolo via Tuscolana (il dentista )… datemi conferma…
Carlo Lodi
Complimenti!Come hai fatto? :-O
http://maps.google.it/maps?hl=it&q=roma+via+aosta&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Aosta%2C+00182+Roma%2C+Lazio&gl=it&ei=fV1VS9bcO878sQbt5dnYCw&ved=0CAsQ8gEwAA&ll=41.886784%2C12.510531&spn=0%2C359.978199&t=h&z=16&layer=c&cbll=41.882893%2C12.514434&panoid=8Tk6awRCOlORKsumluGhsg&cbp=12%2C41.74%2C%2C0%2C1.81
Michele Boris Guerra
pazzesco,ma è molto più stretta oggi…
Maria Luisa Eudizi
le macchine in fondo stanno transitando su via Taranto è vero!
Alfredo Benedetti
siamo infatti vicini a piazza Re di Roma, forse all’altezza di via Casoria, in fondo si vede l’angolo della Chiesina dell’Immacolata tra via Taranto e via Monza
Carlo Gallicchio
…….bellissima!!
Francesca Celluprica
è all’altezza di via Casoria con piazza dei Re di Roma alle spalle (ci abitava mia nonna )
Cesare Viani
questa foto è fantastica per me che abito su via aosta dagli anni 60……..per me è quasi angolo con la piazza, la prima traversa è via tuscolana, la seconda subito dopo l’insegna AUTO, proprio sopra il mio portone molto ben riconoscibile è via casoria e l’ incrocio è con via Taranto, come avete già detto……………. è proprio un bel tuttfo in
quei meravigliosi anni…
Claudio Mariotti
è il tratto tra piazza re di roma e via tuscolana… quasi irriconoscibile!
Marco Placidi
io su sti binari ce cascai pure con la vespetta :)))
Mariacorinna Panatta
Che fascino gli uomini di una volta.
Rita Giammei
una strada a me molto famigliare, visto che abitavo alle spalle di via aosta!!
Stefania Matarrese
incredibile!!!!!! non capisco quel muro a metà foto sulla destra …
Masteek Hutzee
@stefania è il palazzo dove ora c’è la banca, profumeria ecc…CMQ è VIA AOSTA ANGOLO CON PIAZZA RE DI ROMA
Federico Mombello
Quel muro sulla destra è all’angolo con via Casoria, prima della costruzione di una palazzina…
Val Savarese
e quel signore e mio zio Ercole che sale nella sua 600′
Alessandro Rinaldi
Val Savarese, ti sbagli, il suo nome è Ennio, e sono molto sicuro visto che è mio Padre.
Antonella Laudazi
In fondo c’è la mia scuola!!!! L’Istituto Immacolata. L’ho frequentato dal I anno di asilo all’ultimo delle magistrali!
Maria Cibarelli la mia zona :-)
Italo Marsili
il dentista temeva che non vedessero la scritta!!!!!!!!
Diomire Foschini
in fondo a via Monza, si vede il palazzo dei tramvieri, dove sono cresciuta!!! che emozione!!
Emanuele Besi
la lancia aprilia dovrebbe essere del quaranta ma considerando che la seicento è degli anni cinquanta credo più o meno quello sia il periodo della foto..
qui ci abitava anche mio zio dino demetrio mastacchi il re delle comitive