ROMA SPARITA Mia madre a bitava a via Lucera e si èp sposata in quella chiesa che si vede sulla destra. E nei giardinetti sulla sx mio nonno mi portava sull’altalena :-) (Fabio)
Sandro Fiorelli All’angolo c’è ancora uno che vende vino sfuso
Annamaria Se di fronte alla chiesa c’erano le suore,andavamoa ad un doposcuola ci davano la merenda e giocavamo.
Cappella Giancarlo Sulla destra c’è il mitico Tiberio quello che a portato la pizza a mosca detto “er quajaro” da un po de mesi ha lasciato la trattoria al nipote .
Elisa Pezzetti che ricordi il mio quartiere, in quella chiesa ci sono stata battezzata e tiberio era amico di papà, grazie per questa grande emozione…
Felicetta Bruno io ci sono nata dove c’erano le suore i miei ci sono andati dopo che sono state occupate quelle case e sotto la carta da parati quando la cambiavamo c’era sempre il muro plastificato che ci ricordava sempre chi c’era stato prima di noi!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
ROMA SPARITA
Mia madre a bitava a via Lucera e si èp sposata in quella chiesa che si vede sulla destra. E nei giardinetti sulla sx mio nonno mi portava sull’altalena :-) (Fabio)
Sandro Fiorelli
All’angolo c’è ancora uno che vende vino sfuso
Marco Medaglia
Che impressione vedere gli alberi davanti la Chiesa così piccoli, ora hanno raggiunto (e superato) la Chiesa stessa!
http://maps.google.it/maps?q=via+manfredonia+roma&oe=utf-8&client=firefox-a&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Manfredonia%2C+00171+Roma%2C+Lazio&gl=it&ei=1mL6S7XKHomC_Qbm3azPCg&ved=0CBcQ8gEwAA&ll=41.893093%2C12.576771&spn=0.009488%2C0.022724&t=h&z=16&layer=c&cbll=41.89317%2C12.576776&panoid=hV5eZiwmOft9vbniwAijXQ&cbp=12%2C21.89%2C%2C1%2C-3.84
Annamaria
Se di fronte alla chiesa c’erano le suore,andavamoa ad un doposcuola ci davano la merenda e giocavamo.
Cappella Giancarlo
Sulla destra c’è il mitico Tiberio quello che a portato la pizza a mosca detto “er quajaro” da un po de mesi ha lasciato la trattoria al nipote .
Elisa Pezzetti
che ricordi il mio quartiere, in quella chiesa ci sono stata battezzata e tiberio era amico di papà, grazie per questa grande emozione…
Felicetta Bruno
io ci sono nata dove c’erano le suore i miei ci sono andati dopo che sono state occupate quelle case e sotto la carta da parati quando la cambiavamo c’era sempre il muro plastificato che ci ricordava sempre chi c’era stato prima di noi!