Piazza Venezia
Descrizione: La zona di Piazza Venezia col Palazzetto e tutta l’edilizia circostante ancora in piedi.
I lavori del Vittoriano (non inquadrato a sinistra)stavano per giungere al termine…bisognava demolire gli edifici antistanti per dargli visibilita’. Qui e’ ancora tutto in piedi: il quattrocentesco Palazzetto Venezia e’ ancora nella sede originaria,in attesa di essere demolito e ricostruito poco distante.In quel periodo,il Palazzo Venezia era occupato dall’Ambasciata Austroungarica. L’edificio in primo piano invece, e’ il Palazzo Desideri, che resistera’ fino all’epoca fascista, allorche’si scavarono i Fori Imperiali. Per il resto, tante case, dal medioevo all’Ottocento, che costituivano un tessuto urbano ora impossibile ad immaginare,in quella zona dai vasti spazi vuoti
Anno: 1907
Fotografo: (?)
Fonte: “Via dei Fori imperiali” di L.Barroero
Aggiunta da Roberto Pagani
I lavori del Vittoriano(non inquadrato a sinistra)stavano per giungere a termine…bisognava demolire gli edifici antistanti per dargli visibilita’…Qui e’ ancora tutto in piedi:il quattrocentesco Palazzetto Venezia e’ ancora nella sede originaria,in attesa di essere demolito e ricostruito poco distante.In quel periodo,il Palazzo Venezia era occupato dall’Ambasciata Austroungarica.L’edificio in primo piano,invece,e’ il Palazzo Desideri,che resistera’ fino all’epoca fascista,allorche’si scavarono i Fori Imperiali.Per il resto,tante case,dal medioevo all’Ottocento,che costituivano un tessuto urbano ora impossibile ad immaginare,in quella zona dai vasti spazi vuoti…