Descrizione: Quartiere Flaminio visto da Monte Mario Anno: anni 50 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Angelo Ganci Per 18 anni ho vissuto in questo quartiere,abitavo in Piazza Melozzo da Forli’,dalla mia finestra vedevo la fabbrica d’armi,l’accademia di polizia e la chiesa di S.Croce. Che bei ricordi, quando vengo Roma ci passo sempre
Franco Spicciariello A vederlo avrebbe avuto più senso allora, il ponte della musica, che oggi.In mezzo allo stradone ci sono ora infatti parcheggi, tramvia…
Loris Brocchini beh…. io lì ci lavoro, e, onestamente, ben venga la tranvia che ancora non c’è! sarebbe un bel collegamento tra prati-parioli-flaminio! Ma, chissà????
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Il punto esatto in cui oggi è stato costruito il “Ponte della Musica”!
esattamente, dritti a voi Via guido reni, sulla sinistra via pinturicchio e sulla detra via del vignola.
Angelo Ganci
Per 18 anni ho vissuto in questo quartiere,abitavo in Piazza Melozzo da Forli’,dalla mia finestra vedevo la fabbrica d’armi,l’accademia di polizia e la chiesa di S.Croce. Che bei ricordi, quando vengo Roma ci passo sempre
Franco Spicciariello
A vederlo avrebbe avuto più senso allora, il ponte della musica, che oggi.In mezzo allo stradone ci sono ora infatti parcheggi, tramvia…
Loris Brocchini
beh…. io lì ci lavoro, e, onestamente, ben venga la tranvia che ancora non c’è! sarebbe un bel collegamento tra prati-parioli-flaminio! Ma, chissà????