Descrizione: Nuova Via del Mare costruita sotto il Campidoglio, le gabbie ospiteranno un’aquila e una lupa. Anno: 1935 Fotografo: (?) Fonte: Roma dal Regime Fascista alla Liberazione Aggiunta da Sandro Bardaro
La lupa stava nella gabbia in alto a sinistra salendo la Cordonata, dietro il grande albero Ombú, l’aquila invece stava proprio sotto il belvedere di Palazzo Caffarelli, come da foto, sull’attuale via del Teatro di Marcello, dietro il ninfeo di Palazzo Vitelleschi, che vediamo in foto. Consiglierei di rivedere il titolo.
La Lupa stava sulla scalinata del Campidoglio da piccola mia mafie mi portava sempre ai giardinetti che stanno davanti l’entrata del comune.. quanti ricordi. La fontanella dell’acqua Marcia . Acqua più buona di Roma
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Per chi vuole approfondire:
http://www.legiopraetoria.it/Archivio/2007/04_Aprile_07/306_lupa_campidoglio.htm
mia madre mi aveva detto che una volta c’era una gabbia con una lupa sotto il campidoglio. Non ho mai pensato che fossi vero!!! O_o
Sì, è vero. E’ da questa lupa in gabbia che nacque il proverbio “Mi sembri la lupa de’ Campidoglio!” per indicare una persona irrequieta.
meno male! che non cè più
Poveri animali. Crudeltà di un’idiozia
La lupa stava nella gabbia in alto a sinistra salendo la Cordonata, dietro il grande albero Ombú, l’aquila invece stava proprio sotto il belvedere di Palazzo Caffarelli, come da foto, sull’attuale via del Teatro di Marcello, dietro il ninfeo di Palazzo Vitelleschi, che vediamo in foto.
Consiglierei di rivedere il titolo.
Foto scattata un pomeriggio estivo.
Da bambino, qando passavo con i miei, questi 2 animali mi facevan una gran pena, prigionieri in poco spazio.
poveri animali!!!
Poverini
La Lupa stava sulla scalinata del Campidoglio da piccola mia mafie mi portava sempre ai giardinetti che stanno davanti l’entrata del comune.. quanti ricordi. La fontanella dell’acqua Marcia . Acqua più buona di Roma
Ricordò le aquille e la lupa.
Io ci avrei rinchiuso quel fanatico che l’aveva voluto per celebrare la ” romanità.”..