Descrizione: Quarticciolo: Via Togliatti (ex via Lucera) Anno: Primavera 1974 Fotografo: Carlo Galeazzi Fonte: Archivio personale Aggiunta da Carlo Galeazzi
Cristian Centanni Ora alimentari Magrelli e Pierantozzi, se non mi sbaglio….Un paio di mesi fa sono certo che ancora al banco ci fosse Settimio, che bei ricordi…. Quante volte da bambino lo prendevo in giro perché è laziale…
Umberto Bertulli Xcristian, no non ti sbagli ancora Settimio serve al banco, ma diciamo che ormai il negozio è gestito dai figli o nipoti
Questo è “l’antico” negozio del Sor Carlo! Del vecchio panificio Costantini! Poi rilevato da Settimio. Subito dopo c’era il “fruttarolo”, il negozio di Livio ed Adriana. Guardando la foto il mio palazzo era quello alle spalle di chi scattava. Quasi tutti i giorni, fino ai 14/15 anni, mia madre ci faceva scendere (me o le mie sorelle) per andare a comprare il pane fresco! Mi ricordo il profumo ed il sapore delle pizzette rosse che avrei voluto mangiare a ricreazione a scuola ma che soltanto poche volte ho avuto la possibilità di fare. Mica era cosa da tutti i giorni!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Daniela Ricci
in quell’alimentari ci ha lavorato mio padre come cascherino!!!!!!!!!!Quanti bei ricordi che ha.
Simona Cleman
VIA LUCERA CI SI PASSAVA DAVANTI PER ANDARE A SCUOLA….
Elio Isolabella
Bravo corrado.Alimentari,frutteria,ferramenta,pizzeria,bar,tintoria,tabacchi,parrucchiere,bar,barbiere,forno.
Cristian Centanni
Ora alimentari Magrelli e Pierantozzi, se non mi sbaglio….Un paio di mesi fa sono certo che ancora al banco ci fosse Settimio, che bei ricordi…. Quante volte da bambino lo prendevo in giro perché è laziale…
Umberto Bertulli
Xcristian, no non ti sbagli ancora Settimio serve al banco, ma diciamo che ormai il negozio è gestito dai figli o nipoti
Questo è “l’antico” negozio del Sor Carlo! Del vecchio panificio Costantini! Poi rilevato da Settimio. Subito dopo c’era il “fruttarolo”, il negozio di Livio ed Adriana. Guardando la foto il mio palazzo era quello alle spalle di chi scattava. Quasi tutti i giorni, fino ai 14/15 anni, mia madre ci faceva scendere (me o le mie sorelle) per andare a comprare il pane fresco! Mi ricordo il profumo ed il sapore delle pizzette rosse che avrei voluto mangiare a ricreazione a scuola ma che soltanto poche volte ho avuto la possibilità di fare. Mica era cosa da tutti i giorni!
Quel bambino ero io!