Stefano Pozzi Davanti c’era il monumento ai caduti di Dogali, ora spostato e negletto.
Alessandra Felli Hai ragione Stefano, negletto proprio, qunado invece fu una triste morte, 26/1/1887 una colonna di 500 soldati italiani fu battuta dalle forze del Ras Alula a Dogali, poco lontano da Massaua, in una delle prime spedizioni coloniali italiane in Etiopia.
Alessia Grammatico Veramente bella, peccato non poterla vedere oggi!
Angela Pirozzoli Come hanno fatto a sostituire ciò con l’attuale mostro??
Urelianu Colombani L’attuale stazione è bellissima e non è per niente un mostro!!
Rita Di Vanno Che bellezza!! m piaceva di più…. se la struttura architettonica la lasciavano com’era prima non era certo sbagliato.
Tommaso Benedetti come diceva Totò: de gustibus sputazzellam… anche a me piace di più questa, ma forse era più adatta all’epoca che non ai nostri giorni.
Roberto Nardi bella la stazione termini
Angela Albano Una costruzione simile col passare del tempo credo sarebbe stata sempre più bella ed apprezzata!!! Peccato!
Tuco Pancho Minisievic sarebbe stata un gioiello oggi, altro che quel mamozio!!
Francesco D’ambrogio mamozio? insomma..questa nella foto è sicuramente bellissima ma adatta appunto all’epoca. l’odierna (per modo di dire visto che ha 60 anni!) è un capolavoro di ingegneria, con la sua pensilina a dinosauro è tra le più belle stazioni d’europa.
Bruna Milani era bellissima……
Stefania Delle Fratte Bisognava vivere agli inizi del novecento per vederla e ammirarla così…ma visto che siamo nel 2000 e passa, è giusto che sia stata ampliata e modernizzata, i tempi cambiano e l’architettura pure…;)
Tommaso Benedetti E allora va di nuovo ricostruita: quella attuale andava bene per gli anni ’50. Forse adesso la si costruirebbe tenedo conto dell’architettura del quartiere dove si trova ?
Pablo Kaso sarà sicuramente stata poco funzionale e non adatta alle esigenze di una città che cresceva..ma quanto era affascinante!
Michele Martelloni che danno hanno fatto,,quanto era BELLA….la staz..di AMSTERDAM SEMBRA LA COPIA DELLA NOSTRA!!
Emanuela D’Ovidio bella bella bella…roma ha un fascino unico
Riccardo ZallaRoma perse qualcosa….:(
Francesco Giuseppe Bracci ahahahhaa se la stazione attuale fosse così potrebbero partire giusto 3 treni al giorno e ci potrebbero sostare davanti al massimo quattro motorini… il monumento di Dogali c’è ancora, si trova nella strada che da piazzale dei cinquecento arriva a piazza esedra
Giuseppe De Panfilis Va bene che bisogna adeguarsi al nuovo ma quel monumento ai caduti che si trovava di fronte dove è finito???
L’architettura de quartiere ha la stessa età dei quella della vecchia stazione. Pertanto non si capisce quali canoni la nuova dovesse rispettare , (vedi i portici savoiardi). Tutto ciò prescindendo dall’inadeguatezza della vecchia stazione, raffazzonata con costruzioni pseudo classiche e il capannone in ferro che molto ricorda gli hangar della seconda guerra mondiale, in lamierato, degli americani.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Stefano Pozzi
Davanti c’era il monumento ai caduti di Dogali, ora spostato e negletto.
Alessandra Felli
Hai ragione Stefano, negletto proprio, qunado invece fu una triste morte, 26/1/1887 una colonna di 500 soldati italiani fu battuta dalle forze del Ras Alula a Dogali, poco lontano da Massaua, in una delle prime spedizioni coloniali italiane in Etiopia.
Alessia Grammatico
Veramente bella, peccato non poterla vedere oggi!
Angela Pirozzoli
Come hanno fatto a sostituire ciò con l’attuale mostro??
Urelianu Colombani
L’attuale stazione è bellissima e non è per niente un mostro!!
Rita Di Vanno
Che bellezza!! m piaceva di più…. se la struttura architettonica la lasciavano com’era prima non era certo sbagliato.
Tommaso Benedetti
come diceva Totò: de gustibus sputazzellam… anche a me piace di più questa, ma forse era più adatta all’epoca che non ai nostri giorni.
Roberto Nardi
bella la stazione termini
Angela Albano
Una costruzione simile col passare del tempo credo sarebbe stata sempre più bella ed apprezzata!!! Peccato!
Tuco Pancho Minisievic
sarebbe stata un gioiello oggi, altro che quel mamozio!!
Francesco D’ambrogio
mamozio? insomma..questa nella foto è sicuramente bellissima ma adatta appunto all’epoca. l’odierna (per modo di dire visto che ha 60 anni!) è un capolavoro di ingegneria, con la sua pensilina a dinosauro è tra le più belle stazioni d’europa.
Bruna Milani
era bellissima……
Stefania Delle Fratte
Bisognava vivere agli inizi del novecento per vederla e ammirarla così…ma visto che siamo nel 2000 e passa, è giusto che sia stata ampliata e modernizzata, i tempi cambiano e l’architettura pure…;)
Tommaso Benedetti
E allora va di nuovo ricostruita: quella attuale andava bene per gli anni ’50. Forse adesso la si costruirebbe tenedo conto dell’architettura del quartiere dove si trova ?
Pablo Kaso
sarà sicuramente stata poco funzionale e non adatta alle esigenze di una città che cresceva..ma quanto era affascinante!
Michele Martelloni
che danno hanno fatto,,quanto era BELLA….la staz..di AMSTERDAM SEMBRA LA COPIA DELLA NOSTRA!!
Emanuela D’Ovidio
bella bella bella…roma ha un fascino unico
Riccardo ZallaRoma perse qualcosa….:(
Francesco Giuseppe Bracci
ahahahhaa se la stazione attuale fosse così potrebbero partire giusto 3 treni al giorno e ci potrebbero sostare davanti al massimo quattro motorini… il monumento di Dogali c’è ancora, si trova nella strada che da piazzale dei cinquecento arriva a piazza esedra
Giuseppe De Panfilis
Va bene che bisogna adeguarsi al nuovo ma quel monumento ai caduti che si trovava di fronte dove è finito???
L’architettura de quartiere ha la stessa età dei quella della vecchia stazione. Pertanto non si capisce quali canoni la nuova dovesse rispettare , (vedi i portici savoiardi). Tutto ciò prescindendo dall’inadeguatezza della vecchia stazione, raffazzonata con costruzioni pseudo classiche e il capannone in ferro che molto ricorda gli hangar della seconda guerra mondiale, in lamierato, degli americani.