Descrizione: Via Marmorata. Adesso in questo punto c’è il Lungotevere Aventino Anno: 1883 Fotografo: (?) Fonte: Banca Nazionale centrale di Roma Aggiunta da Maurizio Rauco
Claudio Colaiacomo Non puo’ essere via marmorata. Piuttosto il Lungotevere Aventino . La foto e’ stata fatta subito a monte del ponte sublicio. la data e’ probabilmente esatta perche’ in fondo sul fiume non vi e’ traccta del ponte Palatino (ponte inglese) i cui lavori sono iniziati nel 1886. Bella!
Roberto Pagani Claudio, hai ragione in parte,Attualmente,in questo luogo,scorre il Lungotevere Aventino,ma all’epoca,questa strada era denominata Via Marmorata,che,all’angolo del Colle Aventino,piegava verso Porta S.Paolo(Il tratto attualmente conosciuto come Via Marmorata).
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
In questa foto del 1885 si vede l’ antica via Marmorata, ora lungotevere Aventino, guardando il Campidoglio che si nota a sinistra, sul fondo.
Claudio Colaiacomo
Non puo’ essere via marmorata. Piuttosto il Lungotevere Aventino . La foto e’ stata fatta subito a monte del ponte sublicio. la data e’ probabilmente esatta perche’ in fondo sul fiume non vi e’ traccta del ponte Palatino (ponte inglese) i cui lavori sono iniziati nel 1886. Bella!
Roberto Pagani Claudio,
hai ragione in parte,Attualmente,in questo luogo,scorre il Lungotevere Aventino,ma all’epoca,questa strada era denominata Via Marmorata,che,all’angolo del Colle Aventino,piegava verso Porta S.Paolo(Il tratto attualmente conosciuto come Via Marmorata).