Descrizione: Veduta di Monte Testaccio con le costruzioni addossate al Monte dei Cocci Anno: 1940-1945 Fotografo: (?) Fonte: Archivio Fotografico Comunale-Museo di Roma Aggiunta da Maurizio Rauco
Livia Ussaro ma esattamente che punto di via di monte testaccio sarebbe? questo non riesco a riconoscerlo. Testaccio era molto bella fino ad almeno dieci anni fa. Ora la stanno rovinando.
Andrea Rasetti potrebbe essere il piazzale di fronte al parcheggio… dove c’è il coyote.
Me lo ricordo … c’erano le rimesse dei cavalli delle carrozzelle dietro il colle. Quando ero ragazzo ci si poteva salire e si’, dove il terreno non era coperto dall’erba si vedeva che in realta’ stavi camminando su un monte di frammmenti di terracotta.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Livia Ussaro
ma esattamente che punto di via di monte testaccio sarebbe? questo non riesco a riconoscerlo. Testaccio era molto bella fino ad almeno dieci anni fa. Ora la stanno rovinando.
Andrea Rasetti
potrebbe essere il piazzale di fronte al parcheggio… dove c’è il coyote.
Simone Scondutto
è sempre questa qui…
http://www.facebook.com/photo.php?pid=3715443&id=244204026526&fbid=322775206526
ma presa da un’altra angolazione… dove togliere il cancello sulla destra non c’è più quella costruzione.. ma le scale si quella in fondo a dx… vedete questa foto..
monte dei cocci che pensavano fosse l’ottavo colle di roma invece…
Me lo ricordo … c’erano le rimesse dei cavalli delle carrozzelle dietro il colle. Quando ero ragazzo ci si poteva salire e si’, dove il terreno non era coperto dall’erba si vedeva che in realta’ stavi camminando su un monte di frammmenti di terracotta.