Descrizione: Porta Pia vista da Villa Patrizi, demolita per la costruzione del Ministero del Lavoro (ora infrastrutture) Anno: 1870 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Roma Sparita
Gabriele Sbordone questa foto è stata sicuramente scattata dai terrazzi di “Villa Patrizi” attualmente sede del Ministero delle infrastrutture e trasporti
Pino De Rosis Immagine eccezionale, per la prospettiva che offre!
Davide Consolazione eccezionale veramente, fa impressione la vista dei giardini, io ho la casa paterna a pochi metri in via valenziani che all’epoca ovviamente non esisteva, quindi conosco bene la zona , per esempio il fabbricato che si vede in fondo è attualmente l’ambasciata francese presso la santa sede su via Piave.
Annalisa Silvestri La Villa Patrizi di questa foto non esiste più. Fu demolita per fare posto all’allora Ministero del Lavoro (ora Infrastrutture) e all’allora Ministero dei Trasporti (ora sede delle FS)
Massimo Livadiotti Quando Roma era ancora un’insieme di ville e giardini a perdita d’occhio….poi è arrivata la maledizione della Capitale!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La prima cosa che amo osservare,riguardando questa foto,sono gli alberi della rimpianta Villa Ludovisi,sullo sfondo.
Gabriele Sbordone
questa foto è stata sicuramente scattata dai terrazzi di “Villa Patrizi” attualmente sede del Ministero delle infrastrutture e trasporti
Pino De Rosis
Immagine eccezionale, per la prospettiva che offre!
Davide Consolazione
eccezionale veramente, fa impressione la vista dei giardini, io ho la casa paterna a pochi metri in via valenziani che all’epoca ovviamente non esisteva, quindi conosco bene la zona , per esempio il fabbricato che si vede in fondo è attualmente l’ambasciata francese presso la santa sede su via Piave.
Annalisa Silvestri
La Villa Patrizi di questa foto non esiste più. Fu demolita per fare posto all’allora Ministero del Lavoro (ora Infrastrutture) e all’allora Ministero dei Trasporti (ora sede delle FS)
Massimo Livadiotti
Quando Roma era ancora un’insieme di ville e giardini a perdita d’occhio….poi è arrivata la maledizione della Capitale!