Che,nell’area ci fossero reperti antichi,lo si sapeva da sempre.Ci sono foto Parker del 1870 che raffigurano il Tempio rotondo nel cortile dei frati di San Nicola de’Cesarini.Il grosso isolato di impianto medievale e rinascimentale davanti al Teatro Argentina era,comunque destinato alla massiccia ricostruzione dopo la demolizione. L’eccezionalita’ dei ritrovamenti(quattro templi repubblicani) indusse Mussolini a negare il permesso alle nuove edificazioni previste,destinando il tutto ad area archeologica. Nella foto,in fondo a sinistra,si stanno demolendo degli edifici che inglobavano la Torre del Papito,che ora,molto restaurata, svetta in Largo di Torre Argentina.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Che,nell’area ci fossero reperti antichi,lo si sapeva da sempre.Ci sono foto Parker del 1870 che raffigurano il Tempio rotondo nel cortile dei frati di San Nicola de’Cesarini.Il grosso isolato di impianto medievale e rinascimentale davanti al Teatro Argentina era,comunque destinato alla massiccia ricostruzione dopo la demolizione.
L’eccezionalita’ dei ritrovamenti(quattro templi repubblicani) indusse Mussolini a negare il permesso alle nuove edificazioni previste,destinando il tutto ad area archeologica.
Nella foto,in fondo a sinistra,si stanno demolendo degli edifici che inglobavano la Torre del Papito,che ora,molto restaurata, svetta in Largo di Torre Argentina.