Descrizione: Basilica di San Saba sull’Aventino, completamente circondata dai vigneti. Anno: 1880/85 Fotografo: Ettore Roesler Franz Fonte: “Roma Scomparsa nelle fotografie di Ettore Roesler Franz, di C.Bernoni – R.Mammucari, Newton Compton Editore Aggiunta da Sandro Bardaro
Alessandro Norveti stupenda … per me che ho abitato per 30 anni a viale aventino!
Arrigo Rocco E io che so’ nato e cresciuto pe’ 20 anni a via peruzzi 3, prima a sin. salendo via san saba: un trip!!
Franco Gillia E allora via Annia Faustina, p.zza G.L. Bernini ecc.ecc.? per chi è nato li, vi ha giocato da bambino salendo sulle mura, non dimenticherà mai il fascino di questo quartiere
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Annalisa Silvestri
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=san+saba+roma&sll=41.957448%2C12.771606&sspn=1.321453%2C2.458191&ie=UTF8&hq=san+saba&hnear=Roma&ll=41.878219%2C12.485611&spn=0%2C359.995199&t=h&z=18&layer=c&cbll=41.879094%2C12.485075&panoid=zefEhgxXl5vOkDjg9fjDRA&cbp=12%2C139.88%2C%2C0%2C5.1
Alessandro Norveti
stupenda … per me che ho abitato per 30 anni a viale aventino!
Arrigo Rocco
E io che so’ nato e cresciuto pe’ 20 anni a via peruzzi 3, prima a sin. salendo via san saba: un trip!!
Franco Gillia
E allora via Annia Faustina, p.zza G.L. Bernini ecc.ecc.? per chi è nato li, vi ha giocato da bambino salendo sulle mura, non dimenticherà mai il fascino di questo quartiere