Via Prenestina Antica


Descrizione: Via Prenestina antica
Anno: 1898
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio sconosciuto
Aggiunta da Maurizio Fiorini

Una risposta

  1. Loredana Diana ha detto:

    Paolo Savini 
    ma non e’ una strada di oggi…sconnessa e con le buche???

    Michele Strusi esiste ancora o è stata barbaramente asfaltata?

    Emmanuele Spera
     Esiste e resiste :)

    Marco Ietti 
    e dove si trova?

    Luigi Di Censi 
    si trova un pezzo in corrispondenza del centro serena ,dietro fermata del 508 verso roma, altri pezzi sono visibili dopo valle martella, direzione zagarolo visibili a lato della strada, e percorrendola a velocita moderata, è visibile anche un ponte romano e la strada di massi ci passa sopra,poi cè un altro bel pezzo di prenestina antica prima di entrare a cave.

    Claudio Giacomini
     inoltre a Palestina esiste un lungo tratto parallelo alla strada moderna percorribile a piedi

    Carla Carboni 
    A torbellamonaca la via principale del quartiere nuovo si chiama Via dell’Archeologia appunto per questo, la vecchia via Prenestina era proprio vicina alla mia vecchia casa.

    Sandro Bardaro
    Non solo a Palestrina ma anche nel territorio di Gallicano nel Lazio con una serie di bellissimi ponti primo tra tutti Ponte Amato, recentemente restaurato che appare sulla destra dopo la tagliata prima di intraprendere la salita che porta…

    ROMA SPARITA 
    Luigi Di Censi un pezzo della prenestina vecchia è visibile,sulla attuale prenestina altezza centro serena,dietro la fermata del 508 direzione roma,poi se vai verso valle martella direzione cave, trovi sul tuo lato altri pezzi di prenestina…

    Luigi Di Censi 
    si grazie ROMA SPARITA, hò avuto occasione,di passare in quei luoghi,abitavo fino al 2003 nelle vicinanze.

    Luigi Di Censi 
    e hò visto i ponti romani

    Andrea Brugnoli 
    certe strade non spariscono mai! eterne come Roma!

    Sandro Bardaro 
    ‎@ROMA SPARITA di ponti ce ne sono diversi oltre a quelli elencati da te. Si cammina nei poderi privati e ce n’è uno meraviglioso al Fosso della Baroncella prima della tagliata vicino al ristorante. Il ponte di fronte al ristorante “Da Diego” è ora chiuso quindi niwente caffè. Il ponte romano si chiama “Ponte Amato” ora restaurato con un lunghissimo tratto della prenestina in campagna verso Preneste. Il ponte di scorrimento automobilistico della Via Prenestina nasconde invece lo Specus di due importantissimi acquedotti, L’aqua Claudia e l’aqua Marcia. Questo tratto del’antica prenestina ricalca tra l’altro un buon tratto della Francigena del Sud la quale portava a Brindisi e poi a Gerusalemme via Mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *