Stazione di Portonaccio


Descrizione: “Posto di conforto” per militari presso la stazione di Portonaccio
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Alessandro Casadei

3 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Alessandro Casadei 
    Portonaccio !!!

    Adriano Candali 
    Non è difficile da immaginare. Interessante quella strada che partiva verso Marino.

    Bruno Fulco 
    Si dice che il toponimo “Portonaccio” deriva dal fatto che fosse vicino all’ingresso del cimitero in gergo appunto “il Portonaccio”…..

    Emanuela Liverani
     il nome deriva da un edificio antico distrutto durante il medioevo di cui per molto tempo rimase solo il portale. credo sia scomparso da secoli. è rimasto solo il nome.

    Raul Razzmatazz
     l’indicazione per marino non riguarda la strada mala tramvia portonaccio marino,che partiva appunto da questa zona e si faceva via di portonaccio-acqua bullicante-tor pignattara (che si chiamavano via militare) e poi si inseriva su un tracciato simile a quello delle attuali ferrovie per i castelli,fino a marino

  2. Alessia ha detto:

    1916

  3. Mario Ierardi ha detto:

    Da dove queste foto ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *