Giorgio Pasetto @Lucia Prandi “le colonnacce” del foro di nerva. oggi risultano isolate , ma fino al 1932 apparivano cosi, inglobate tra costruzioni di età moderna.
Giovanni Legio Rapax Con la bottega di un fornaio NEL monumento. Nelle foto odierne si notano la porta e la finesta murata. Da notare che metà colonna è interrata, forse per questo si sono salvate attraverso i secoli.
Sandro Bardaro Ed io ho sempre creduto che il taglio dell’architrave verso Via dei Fori Imperiali fosse stato perpetrato nel famoso ventennio.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Giorgio Pasetto @Lucia Prandi
“le colonnacce” del foro di nerva. oggi risultano isolate , ma fino al 1932 apparivano cosi, inglobate tra costruzioni di età moderna.
Giovanni Legio Rapax
Con la bottega di un fornaio NEL monumento. Nelle foto odierne si notano la porta e la finesta murata. Da notare che metà colonna è interrata, forse per questo si sono salvate attraverso i secoli.
Sandro Bardaro
Ed io ho sempre creduto che il taglio dell’architrave verso Via dei Fori Imperiali fosse stato perpetrato nel famoso ventennio.