Piazza della Madonna dei Monti


Descrizione: Piazza della Madonna dei Monti. Particolare della fontana
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Benedetta Stirpe

2 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Giorgia Monti
     il “mio” rione :))

    Mauro de Giuli 
    mitica piazza dei veri monticiani… come me ermes e tanti altri

    Brenda Bonaccorsi 
    Il mio rione, o meglio quello della mia nonnina Minerva e del mio papà Alessandro …. vecchi monticiani ….. veri romani doc.

    Fabrizio Colantoni 
    mia madre abitava in via del boschetto!!!!!!!!!!!!

    Tiziana Bravi 
    il mio papà abitava in via mecenate…

    Franca Marinucci 
    bello,largo corrado ricci,piazza dei zingari,via panisperna,via cavour che passeggiate

    Claudio Giacobini 
    Tiziana anche mia madre abitava in Via Mecenate ed ora ho ancora una mia carissima amica di famiglia

    Daniela Cecchetti 
    la piazza che mi ha “ospitata” innumerevoli volte, durante il corso dei miei studi universitari (facoltà di Architettura a v. della Madonna dei Monti)…amo il rione Monti, ormai lo sento un po’ “mio”!!!! ^.^

    Jenny Juliet Mirno
     Fino a due anni fa abitavo a via urbana….e dopo 24 anni mi hanno strappata a quel bellissimo mondo…lo rivoglioooooooooooo…..:(:(:(:( non c’è giorno che non ripensi al mio stupendo rione…:(:(:(:(

    Ignazio Provenzano
    ‎…e le più belle so’ le monticiane…

    Gabriele Salcino 
    ‎..Quante volte mi sono dissetato dal nasone ( la fontanella in basso al centro).

    Caterina Buti
     Io sono nata a vicolo de’ serpenti e davanti a sta’ piazzetta ci sono passata per tutto il periodo delle superiori..andavo al mitico ITC Michelangiolo proprio all’incrocio con via deglli Annibaldi (oggi non esiste più…si chiama come la succursale….Leonardo Da Vinci)…quanti ricordi!

    Darejan Kikoliashvili 
    stupenda!

    Maria Pisa
     Ci sono nata che meraviglia …me la ricordo cosi’..

  2. Er gallina ha detto:

    Nomi e soprannomi di Monticiani veri: er toto, er capoccione, er barone, Eugenio, Lallo, sette giacche, er perozzi, sergetto, e il mitico “er gallina” che se ne anno’ per monno e ancora gira.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *