Colle Oppio


Descrizione: Colle Oppio. Sullo sfondo il Colosseo
Anno: 1937
Fotografo: (?)
Fonte: Cartolina
Aggiunta da Stefano Pozzi

2 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Liliana Polia 
    noto che interra non c’è un grammo di immondizia!!!all’epoca non c’erano i sacchetti di plastica….

    Loredana Colò 
    Se non fosse esistito non avrei conosciuto mio marito, meno male che c’era

    Ignazio Provenzano 
    ‎…anche tu al liceo cavour oppure al profesionale femminile di via delle Carine…?

    Valeria Giordano 
    non sono le buste di plastic il problema, ma l’inciviltà crescente della gente !!!

    Claudio Santellani
     C’erano li scopini che scopavano tutto er giorno; e a sera passava er “pisciabotte” che era poi un camio addò davanti je usciva l’acqua e disinfettava tutto. Ogni tanti scopini c’era er caposervizzio che controllava se avessero pulito bbene. Bei tempi !!!

    Rudy Silvestri
     Sono nato e cresciuto a via Carlo Botta….tanti anni fa !Come era bello il mio rione e il Colle Oppio che mi ha visto crescere è sempre nel mio cuore.

    Daniela Conti 
    a via nazionale passano nel primo pomeriggio e verso mezzanotte a pulire la strada, con i scopini e i mezzi con le spazzole che aspirano e spruzzano acqua, ma trovi cmq sempre cartacce, buste, cicche di sigarette, e la mattina… bottiglie vuote abbandonate ovunque!

    Giorgio Pazzi 
    Era pure proibito giocare a pallone, quando arrivavano i vigili in bicicletta, ci volevano sequestrare il pallone, certe corse

    Franco De Vecchis Alterman 
    ‎…però ancora doveva arrivare il bellissimo chioschetto di Nunzia.

    Isabella Bonino 
    che giornate, quanti giochi e che sicurezza, era tutto controllato

  2. Carlo Grossi ha detto:

    Il primo roseto romano venne impiantato inizio anni ’30 proprio qui al Colle Oppio. Il primo “Premio Roma” si svolse al Colle Oppio nel 1933. In foto non si nota il roseto che stava e sta ancora, sul lato sinistro della foto, su via Labicana. La foto deve essere datata al massimo al 1931-32.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *