Descrizione: Via Palermo Anno: 3 agosto 1886 Fotografo: (?) Fonte: Da ‘Il fondo fotografico del Piano Regolatore di Roma del 1883’ . Gangemi editore Aggiunta da Fabio Costa
Fabio Costa angolo con via Venezia, in fondo le demolizioni per aprire su via Depretis (allora via delle Quattro Fontane)
Claudio Maccione secondo me è angolo via genova…dove abito io nel palazzo a destra..
Fabio Costa penso sia anglolo con via Venezia, ecco il link di come è oggi maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&layer=c&cbll=41.899553%2C12.493009&panoid=hpxn_df800ajTRxIVFqM6g&cbp=12%2C47.54%2C%2C0%2C-0.77&ll=41.899654%2C12.493172&spn=0%2C359.999343&z=19
Carlo Galeazzi Confermo che si tratta di Via Palermo angolo Via Venezia. Ho abitato per 36 anni nel palazzo a sinistra. Per l’ esattezza al 4° piano, quello subito sopra il 2° cornicione con le finestre alte con le colonnine e proprio su quest’ angolo. Infondo al centro, dove si vedono i lavori di demolizione e cioè su Via DePretis, verrà costruita a fine 800 la galleria Regina Margherita, sullo stile di galleria Colonna. La speculazione edilizia negli anni 60′ portò in tutto il quartiere alla demolizione di vari edifici sostituiti da edifici moderni con maggiore cubatura e quindi sfruttamento del suolo edificabile. Uno degli edifici caduti sotto il piccone demolitore è stata ahimè anche la galleria. Non ho ancora visto nessuna immagine della galleria eppure era lì fino a metà degli anni 60′. Il secondo palazzo sulla destra verrà demolito per far posto alla piazza e al ministero degli interni. Al suo posto verrà costruito un edificio più basso che per molti anni ha ospitato lo spaccio per i dipendenti del ministero stesso.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Fabio Costa
angolo con via Venezia, in fondo le demolizioni per aprire su via Depretis (allora via delle Quattro Fontane)
Claudio Maccione
secondo me è angolo via genova…dove abito io nel palazzo a destra..
Fabio Costa
penso sia anglolo con via Venezia, ecco il link di come è oggi
maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&layer=c&cbll=41.899553%2C12.493009&panoid=hpxn_df800ajTRxIVFqM6g&cbp=12%2C47.54%2C%2C0%2C-0.77&ll=41.899654%2C12.493172&spn=0%2C359.999343&z=19
Carlo Galeazzi
Confermo che si tratta di Via Palermo angolo Via Venezia. Ho abitato per 36 anni nel palazzo a sinistra. Per l’ esattezza al 4° piano, quello subito sopra il 2° cornicione con le finestre alte con le colonnine e proprio su quest’ angolo. Infondo al centro, dove si vedono i lavori di demolizione e cioè su Via DePretis, verrà costruita a fine 800 la galleria Regina Margherita, sullo stile di galleria Colonna. La speculazione edilizia negli anni 60′ portò in tutto il quartiere alla demolizione di vari edifici sostituiti da edifici moderni con maggiore cubatura e quindi sfruttamento del suolo edificabile. Uno degli edifici caduti sotto il piccone demolitore è stata ahimè anche la galleria. Non ho ancora visto nessuna immagine della galleria eppure era lì fino a metà degli anni 60′.
Il secondo palazzo sulla destra verrà demolito per far posto alla piazza e al ministero degli interni. Al suo posto verrà costruito un edificio più basso che per molti anni ha ospitato lo spaccio per i dipendenti del ministero stesso.