Daniele Leo all’altezza della fermata della metro B. Che bello, c’era il tram..
Fabio Federici si…..
Nicola Saba questa foto dovrebbe essere tratta da una scena del film “Un Borghese Piccolo Piccolo”
Massimo Palozza Da quelle parti ci ho passato i migliori anni della mia vita!, poco più giù c’era la mia scuola l’ITC Leonardo Da Vinci
Corrado Pisano da notare la Simca 1000 verde sulla sinistra :-)
Claudio Maria Mori e il tram era l’11 che univa piazza Vittorio con la Garbatella, passando per il Colosseo
Fausto Cetin Via cavour non si vede e sta sulla sinistra ,il tram sta scendendo da via Giovanni Lanza verso il colosseo.
Maria Grazia D’Ippolito no il tram era il 13, lo prendevo per andare a scuola
Paoletta Bissattini questo è largo Visconti Venosta tra Via Giovanni Lanza e Via Cavour. Anch’io andavo a scuola un pò più avanti … all’ITC Leonardo da Vinci… che ricordi !
Daniela Saba Il palazzo sulla destra era dell’A.A.I. (Amministrazione Aiuti Internazionali) del Ministero dell’Interno, uno degli Enti soppressi negli anni ’70.Ci ha lavorato mio padre !
Luca Capecci ma il palazzo arancione non è il SIsde?? poi sulla destra ancora c’è via in selci
Pierpa Spar Adesso c’è il Sisde (se ancora si chiama così), l’altro palazzo oggi, dopo un raestauro quasi concluso è rosa-mutanda… diciamo che il colore poteva essere scelto meglio…
Laura Francesca Angioni mi stò chiedendo che colore sia il rosa mutanda…
Giuseppe De Panfilis In via Cavour c’è l’ITC Leonardo da Vinci. Io però ricordo che all’epoca in cui ci frequentai la prima media si chiamava Michelangiolo!!
In quegli anni in via Cavour c’era il negozio di strumenti musicali “AURIGA” una piccola bottega, da cui si intravedeva la camera da letto nel retrobottega, gestita da una coppia di vecchietti, io ci andavo a comprare le bacchette della batteria e qualche volta le pelli dei tamburi.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Daniele Leo
all’altezza della fermata della metro B. Che bello, c’era il tram..
Fabio Federici si…..
Nicola Saba
questa foto dovrebbe essere tratta da una scena del film “Un Borghese Piccolo Piccolo”
Massimo Palozza
Da quelle parti ci ho passato i migliori anni della mia vita!, poco più giù c’era la mia scuola l’ITC Leonardo Da Vinci
Corrado Pisano
da notare la Simca 1000 verde sulla sinistra :-)
Claudio Maria Mori
e il tram era l’11 che univa piazza Vittorio con la Garbatella, passando per il Colosseo
Fausto Cetin
Via cavour non si vede e sta sulla sinistra ,il tram sta scendendo da via Giovanni Lanza verso il colosseo.
Maria Grazia D’Ippolito
no il tram era il 13, lo prendevo per andare a scuola
Paoletta Bissattini
questo è largo Visconti Venosta tra Via Giovanni Lanza e Via Cavour. Anch’io andavo a scuola un pò più avanti … all’ITC Leonardo da Vinci… che ricordi !
Daniela Saba
Il palazzo sulla destra era dell’A.A.I. (Amministrazione Aiuti Internazionali) del Ministero dell’Interno, uno degli Enti soppressi negli anni ’70.Ci ha lavorato mio padre !
Luca Capecci
ma il palazzo arancione non è il SIsde?? poi sulla destra ancora c’è via in selci
Pierpa Spar
Adesso c’è il Sisde (se ancora si chiama così), l’altro palazzo oggi, dopo un raestauro quasi concluso è rosa-mutanda… diciamo che il colore poteva essere scelto meglio…
Laura Francesca Angioni
mi stò chiedendo che colore sia il rosa mutanda…
Giuseppe De Panfilis
In via Cavour c’è l’ITC Leonardo da Vinci. Io però ricordo che all’epoca in cui ci frequentai la prima media si chiamava Michelangiolo!!
In quegli anni in via Cavour c’era il negozio di strumenti musicali “AURIGA” una piccola bottega, da cui si intravedeva la camera da letto nel retrobottega, gestita da una coppia di vecchietti, io ci andavo a comprare le bacchette della batteria e qualche volta le pelli dei tamburi.