Descrizione: Via Prenestina – Ponte prenestino Anno: 6 giugno 1944 Fonte: foto di proprietà Associazione Nazionale Combattenti Forze armate Regolari Guerra di Liberazione – Sezione di Roma Capitale Aggiunta da Daniele Chiù
Stefano Di Stefano Che impressione…non c’era niente…era tutto così pulito e lineare!!! mi impressiona soprattutto l’angolo via prenestina/circonvallazione casilina…non ci sono le orrende (ma indubbiamente utlili) grate di protezione, non ci sono alberi ormai morti e marci, non c’è sporcizia, soprattutto non ci sono le macchine…che sono state fondamentalmente quelle a cambiare tutto…! Che meraviglia ragazzi…è quasi commovente! :o)
Pino Leone Io quel giorno c’èro, ho abitato al palazzone per molti anni. al centro della foto, (lato c.ne casilina al n°17) si vedono delle persone forse ci sono anch’io.
Claudia Andreozzi davanti al palazzo adesso c’è un’edicola e un distributore giusto? un documento unico complimenti a chi l’ha recuperata
Fulvio De Luca Si, c’è l’edicola e il benzinaio, e ormai l’isolato è in mano ai cinesi
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Stefano Di Stefano
Che impressione…non c’era niente…era tutto così pulito e lineare!!! mi impressiona soprattutto l’angolo via prenestina/circonvallazione casilina…non ci sono le orrende (ma indubbiamente utlili) grate di protezione, non ci sono alberi ormai morti e marci, non c’è sporcizia, soprattutto non ci sono le macchine…che sono state fondamentalmente quelle a cambiare tutto…! Che meraviglia ragazzi…è quasi commovente! :o)
Alessio Genuario
foto street view google dove si vede il palazzo che ora è viola e bianco
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=Via+Prenestina%2C+Roma&sll=41.893744%2C12.518707&sspn=0.079736%2C0.209255&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Prenestina%2C+Roma%2C+Lazio&ll=41.891224%2C12.527676&spn=0.009967%2C0.034332&z=16&layer=c&cbll=41.891252%2C12.527819&panoid=aH7EcAtGUIQIzZjR19IpWw&cbp=12%2C133.77%2C%2C0%2C-1.86
Pino Leone
Io quel giorno c’èro, ho abitato al palazzone per molti anni. al centro della foto, (lato c.ne casilina al n°17) si vedono delle persone forse ci sono anch’io.
Claudia Andreozzi
davanti al palazzo adesso c’è un’edicola e un distributore giusto? un documento unico complimenti a chi l’ha recuperata
Fulvio De Luca
Si, c’è l’edicola e il benzinaio, e ormai l’isolato è in mano ai cinesi
notate l’entrata del palazzo di fronte i due fasci littori ai lati del portone
Sarà stato il 4 non il 6 giugno 1944.