Descrizione: Via Quattro Novembre (fino ai primi del ‘900 si chiamava Via Nazionale). Sullo sfondo il Teatro Nazionale Anno: inizi 900 Fotografo: (?) Fonte: ICCD Aggiunta da Maurizio Rauco
Via Quattro novembre non è attualmente la strada in pendenza che da Piazza Venezia porta a Via Nazionale ? Questa la la vedo in piano, forse non è la stessa ? Grazie !
Fino al 1918,la strada che,da Piazza Venezia arrivava a Piazza Esedra aveva il nome di Via Nazionale.Dopo la Grande Guerra,il tratto in discesa ed in piano(verso il Campo Marzio)si denomino’,rispettivamente,Via IV Novembre e Via Cesare Battisti.
Fabio Mina che spettacolo…da romano doc quale sono…ho i brividi a vedere queste foto…..
Archi Mandrita il teatro in fondo era meraviglioso!
Giovanni Ristori giusto, però fino a prima della Grande Guerra si chiamava via Nazionale anche questo tratto; solo dopo l’armistizio del 1918 si decise di ribattezzarla via 4 novembre… In che anno preciso non so, ma di sicuro dopo tale anno…
Silvano Miraglia Il Teatro ora è I.N.A.I.L.
Valentina Tota ma come? l’inail al posto di quella meraviglia di teatro??? :(
Rosy Solare e’ proprio vero e’ stata massacrata questa citta’ le cose belle eliminate!!!
Fabrizio Bonifati Il progetto originale prevedeva che si smussasse la collina e che via nazionale arrivasse dritta a piazza venezia anzichè fare questa curva, tanto che il principe torlonia fece buttare giù il suo palazzo.
Max Klammer All’inizio di Via IV novembre sul palazzo alla sinistra dove c’era il negozio di “Canetta”, qui palazzo della moda, sotto l’insegna Berlitz School la finestrella quadrata era la sede della compagnia di viaggi Italturist, reparto contabilità, il mio primo lavoro nel febbraio 1972…. Quante passeggiate con la morosa nei luoghi storici del quartiere…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Via Quattro novembre non è attualmente la strada in pendenza che da Piazza Venezia porta a Via Nazionale ? Questa la la vedo in piano, forse non è la stessa ? Grazie !
Fino al 1918,la strada che,da Piazza Venezia arrivava a Piazza Esedra aveva il nome di Via Nazionale.Dopo la Grande Guerra,il tratto in discesa ed in piano(verso il Campo Marzio)si denomino’,rispettivamente,Via IV Novembre e Via Cesare Battisti.
Fabio Mina
che spettacolo…da romano doc quale sono…ho i brividi a vedere queste foto…..
Archi Mandrita
il teatro in fondo era meraviglioso!
Giovanni Ristori
giusto, però fino a prima della Grande Guerra si chiamava via Nazionale anche questo tratto; solo dopo l’armistizio del 1918 si decise di ribattezzarla via 4 novembre… In che anno preciso non so, ma di sicuro dopo tale anno…
Silvano Miraglia
Il Teatro ora è I.N.A.I.L.
Valentina Tota
ma come? l’inail al posto di quella meraviglia di teatro??? :(
Rosy Solare
e’ proprio vero e’ stata massacrata questa citta’ le cose belle eliminate!!!
Fabrizio Bonifati
Il progetto originale prevedeva che si smussasse la collina e che via nazionale arrivasse dritta a piazza venezia anzichè fare questa curva, tanto che il principe torlonia fece buttare giù il suo palazzo.
Max Klammer
All’inizio di Via IV novembre sul palazzo alla sinistra dove c’era il negozio di “Canetta”, qui palazzo della moda, sotto l’insegna Berlitz School la finestrella quadrata era la sede della compagnia di viaggi Italturist, reparto contabilità, il mio primo lavoro nel febbraio 1972…. Quante passeggiate con la morosa nei luoghi storici del quartiere…