Via del Tritone


Descrizione: Via del Tritone – Costruzione dei sottopassaggi pedonali
Anno: 1953
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Stefano Donaudy Mastelloni

Una risposta

  1. Loredana Diana ha detto:

    Vittoria Riccitelli 
    ma pensa te…..incredibili ste foto…..

    Urelianu Colombani 
    Incredibile sventramento per la costruzione di un sottopassaggio eheh!! Sarebbe impossibile oggi..

    Chiònegro Makis Ssomin
     di incredibile cè che costruivano qualcosa per chi andava a piedi, oggi nemmeno le strisce pedonali…

    atrizia Fonzi 
    questi sottopassaggi non li usa nessuno. Sono mal frequentati la gente ha paura quindi preferiscono rischiare attraversando…

    Lucilla Montanucci 
    ‎…ma sotto c’è una libreria, si fanno anche buoni affari se si sa cercare… certo potrebbero essere più puliti, ma la struttura è vecchia…

    Carlo Cavallucci 
    Adesso che c’è la libreria non li usa più nessuno (certo, se tengono le porte chiuse, hai voglia a scrivere ingresso libero..) ma prima del suo arrivo venivano usati eccome. Almeno io li ho usati 2 volte al giorno per 8 anni per andare a scuola, ma questo troppi anni fa. Stesso problema ai sottopassaggi davanti a piazza Colonna.

    Marco Dalla Negra 
    e a piazza fiume, a porta pia. negli anni sono diventati sporchi e insicuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *