Largo del Tritone


Descrizione: Due autobus elettrici largo del Tritone
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio Alinari
Aggiunta da Maurizio Rauco

2 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Giovanni Ristori
    ‎…mio
    padre se li ricordave bene, questi autobus elettrici… Li chiamavano “tartarughe” perchè andavano molto piano, causa scarsa potenza delle batterie, e forse anche causa forma tozza.. Ebbero poco successo.

    Fausto Cetin
    Quelli moderni purtroppo causa del traffico non vanno più veloci.

    • Stefano Tassone ha detto:

      In ogni caso sono mezzi che servono a poco, perchè trasportano poche persone e, quindi, non sono economici da un punto di vista produttivo. A Roma non serve avere linee, lineette e lineucce con piccoli bus che trasportano “due gatti”: servono meno linee ma efficienti, esercitate con mezzi su rotaia se ad alta domanda e con normali autobus su linee a minore domanda. Questo perchè il costo del conducente è sempre lo stesso, sia che guida un piccolo bus da 50 persone che un tram da 250 persone: di conseguenza, più guida mezzi capienti e più produce, e quindi meno costa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *