Considerando che le piene più rilevanti si sono verificate nel 1900, nel 1915 e nel 1937, si può facilmente immaginare che si possa trattare della piena del 15 febbraio 1915.
Non capisco l’orientamento della foto. Se in primo piano c’è ponte rotto, che è a valle dell’isola tiberina, perché la sinagoga appare a sinistra dell’isola? Evidentemente la foto è stata stampata al contrario,
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Considerando che le piene più rilevanti si sono verificate nel 1900, nel 1915 e nel 1937, si può facilmente immaginare che si possa trattare della piena del 15 febbraio 1915.
Grazie Carlo, cambio la data. Queste immagini hanno orientativamente una datazione agli anni 20 :)))
Non capisco l’orientamento della foto. Se in primo piano c’è ponte rotto, che è a valle dell’isola tiberina, perché la sinagoga appare a sinistra dell’isola? Evidentemente la foto è stata stampata al contrario,