Romano Paolini Qualcuno riesce ad individuarne il punto esatto? (sempre che esista ancora) Questa curva proprio non l’ho presente :(
Daniele Barlettelli nn riesco proprio a capire… a meno quella che sullo sfondo sembra la continuazione di viale jonio in realtà è l’attuale via pantelleria.. pero boh o.O
Daniela Conti i due caseggiati al centro fra i due alberi mi sembrano quelli all’altezza di via capraia, se così fosse la foto è stata scattata dall’attuale via lampedusa.
Valeria Giordano che pace..stupenda!26 gennaio 2010 alle ore 19.53 · Mi piaceRomano Paolini Daniela credo tu abbia proprio ragione! Su google maps credo di aver individuato quei palazzi e si vedono da via lampedusa, solo che non è via capraia (quella è molto più a sinistra nella foto) ma sono i primi due palazzi dopo aver superato il ponte di v.le adriatico venendo da talenti, all’angolo con via col di rezia. Quindi la strada in primo piano è proprio via lampedusa e sul prato a sinistra verrà costruito il palazzo della ASL
Daniela Conti @ Romano, si sono andata a controllare di persona, i palazzi sono tutti riconoscibilissimi e via capraia inizia all’angolo con le prime case a sx. difatti se vei una foto aerea dell’epoca, via lampedusa-v.le jonio-via pantelleria, erano tutt’uno e formavano un ferro di cavallo.
Giacomo Canestrale Esatto, e la foto è stata scattata da via lampedusa (vedere foto 10 di questo album), praticamente da dove c’è l’attuale sede ASL RM A
Daniela Conti questo gruppo di palazzi faceva parte del progetto di città-giardino e furono tra gli ultimi ad essere costruiti nel 1928.
Daniela Saba http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=Via+Capraia%2C+Roma&sll=41.94867%2C12.534819&sspn=0.008714%2C0.026071&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Capraia%2C+00139+Roma%2C+Lazio&ll=41.944262%2C12.535787&spn=0%2C0.006518&t=h&z=18&layer=c&cbll=41.944332%2C12.535657&panoid=FWUYoTWhn9JPtfqyrtjTRQ&cbp=12%2C355.28%2C%2C0%2C-9.81 Confermo quello detto da Equivoco e Giacom Canestrale
Massimiliano Busi Io ci abito in Viale Jonio e sono sicuro che una curva così stretta non c’è… provate a guardarla dall’alto con Google Map è quasi un rettilineo… ho hanno cambiato il percorso negli anni o c’è un errore.
Ho una bella carta del 1932, viale Ionio si staccava da Viale Adriatico con una curva decisa verso sinistra ( tratto che poi ha preso il nome di Via Capraia ) poi tirava dritto ma non troppo per curvare ancora decisamente verso sinistra ( tratto che attuamente si chiama via Pantelleria ) e congiungersi con viale Tirreno attraverso piazza Capri.Ovviamente il rettilineo che passa sotto viale Adriatico e finisce a piazza Talenti non c’era ancora e dall’altra parte via dei prati fiscali ( di cui attualmente c’è rimasto qualcosa- via dei prati fiscali vecchia) partiva da piazza Capri e non era certo la continuazione di viale Ionio come è ora.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Romano Paolini Qualcuno riesce ad individuarne il punto esatto? (sempre che esista ancora) Questa curva proprio non l’ho presente :(
Daniele Barlettelli nn riesco proprio a capire… a meno quella che sullo sfondo sembra la continuazione di viale jonio in realtà è l’attuale via pantelleria.. pero boh o.O
Daniela Conti i due caseggiati al centro fra i due alberi mi sembrano quelli all’altezza di via capraia, se così fosse la foto è stata scattata dall’attuale via lampedusa.
Valeria Giordano che pace..stupenda!26 gennaio 2010 alle ore 19.53 · Mi piaceRomano Paolini Daniela credo tu abbia proprio ragione! Su google maps credo di aver individuato quei palazzi e si vedono da via lampedusa, solo che non è via capraia (quella è molto più a sinistra nella foto) ma sono i primi due palazzi dopo aver superato il ponte di v.le adriatico venendo da talenti, all’angolo con via col di rezia. Quindi la strada in primo piano è proprio via lampedusa e sul prato a sinistra verrà costruito il palazzo della ASL
Daniela Conti @ Romano, si sono andata a controllare di persona, i palazzi sono tutti riconoscibilissimi e via capraia inizia all’angolo con le prime case a sx. difatti se vei una foto aerea dell’epoca, via lampedusa-v.le jonio-via pantelleria, erano tutt’uno e formavano un ferro di cavallo.
Gıordano Bævılacqua in effetti quei due palazzi tra gli alberi sono quelli da dove parte via monte fascia (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=via+lampedusa%2C+roma&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=15.303881%2C43.286133&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Lampedusa%2C+00141+Roma%2C+Lazio&ll=41.944138%2C12.535658&spn=0.007421%2C0.021136&z=16&layer=c&cbll=41.94452%2C12.535371&panoid=UxcLKpuGXUDXswW_iUoiwg&cbp=12%2C5.81%2C%2C0%2C-15.4 ), però un curvone così non me lo spiego, a meno che viale jonio non sia stata modificata per andare ad arrivare verso talenti, qua gira verso via lampedusa e quindi verso viale adriatico.
Giacomo Canestrale Esatto, e la foto è stata scattata da via lampedusa (vedere foto 10 di questo album), praticamente da dove c’è l’attuale sede ASL RM A
Alessandro D’Errico avrei perso qualunque scommessa…. irriconoscibile
Daniela Conti questo gruppo di palazzi faceva parte del progetto di città-giardino e furono tra gli ultimi ad essere costruiti nel 1928.
Daniela Saba http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=Via+Capraia%2C+Roma&sll=41.94867%2C12.534819&sspn=0.008714%2C0.026071&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Capraia%2C+00139+Roma%2C+Lazio&ll=41.944262%2C12.535787&spn=0%2C0.006518&t=h&z=18&layer=c&cbll=41.944332%2C12.535657&panoid=FWUYoTWhn9JPtfqyrtjTRQ&cbp=12%2C355.28%2C%2C0%2C-9.81
Confermo quello detto da Equivoco e Giacom Canestrale
Massimiliano Busi Io ci abito in Viale Jonio e sono sicuro che una curva così stretta non c’è… provate a guardarla dall’alto con Google Map è quasi un rettilineo… ho hanno cambiato il percorso negli anni o c’è un errore.
Ho una bella carta del 1932, viale Ionio si staccava da Viale Adriatico con una curva decisa verso sinistra ( tratto che poi ha preso il nome di Via Capraia ) poi tirava dritto ma non troppo per curvare ancora decisamente verso sinistra ( tratto che attuamente si chiama via Pantelleria ) e congiungersi con viale Tirreno attraverso piazza Capri.Ovviamente il rettilineo che passa sotto viale Adriatico e finisce a piazza Talenti non c’era ancora e dall’altra parte via dei prati fiscali ( di cui attualmente c’è rimasto qualcosa- via dei prati fiscali vecchia) partiva da piazza Capri e non era certo la continuazione di viale Ionio come è ora.