Descrizione: Trafugamento di reperto archeologico sulla via Appia Antica Anno: 1965 Fotografo: Ravagli Fonte: “Un secolo di clic in cronaca di Roma” Gangemi editore Aggiunta da Loredana Diana
visto il periodo, al massimo anni Ottanta, è sicuramente tutto prescritto; il problema è che gesti come questo non venivano visti dall’opinione pubblica nella loro reale gravità. Giudicati quasi come folklore o con la scusa del “tengo famiglia”. O peggio, se segnalavi o denunciavi venivi etichettato come “na guardia, ‘na spia, ‘n’infame”. Mentalità che purtroppo oggi non è scomparsa e che ha contribuito e contribuisce all’attuale degrado morale e materiale
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
ruba’ con la 500 te pijavano pure a piedi
Si intravede la targa della 500 di questo tombarolo.Forse il reato e’andato in prescrizione ma non sarebbe male identificarlo e controllarlo.
visto il periodo, al massimo anni Ottanta, è sicuramente tutto prescritto; il problema è che gesti come questo non venivano visti dall’opinione pubblica nella loro reale gravità. Giudicati quasi come folklore o con la scusa del “tengo famiglia”. O peggio, se segnalavi o denunciavi venivi etichettato come “na guardia, ‘na spia, ‘n’infame”. Mentalità che purtroppo oggi non è scomparsa e che ha contribuito e contribuisce all’attuale degrado morale e materiale
Ecco come è sparita Roma
Questa è sparita veramente!!
Bellissima
un capitello!
sembra la mia bella 500 verdina, che ricordi!!!!!