Descrizione: Ponte dei Fiorentini. Sullo sfondo la Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Roma Sparita
Enrico Brizzi Era il Ponte dei Fiorentini, detto del soldino per il pedaggio che si pagava. E’ stato sostituito dal ponte Principe Amedeo Savoia Aosta (ubicato leggermente più a monte) nel 1942, quando è stata anche costruita l’omonima galleria.
Italia Quadri infatti; x dire di una cifra irrisoria si diceva: ‘ce passi ponte’?io lo dico ancora!!
Italo Marsili scusa enrico ma ikl ponte duca d’aosta non si tova nei pressi del foro italico? o sbaglio?
Giorgio Metalli si tratta di una foto stereoscopica e con un visore era possibile vedere la profondità
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Fabio De Angelis
Il “ponte del soldino”!!!
Enrico Brizzi
Era il Ponte dei Fiorentini, detto del soldino per il pedaggio che si pagava. E’ stato sostituito dal ponte Principe Amedeo Savoia Aosta (ubicato leggermente più a monte) nel 1942, quando è stata anche costruita l’omonima galleria.
Italia Quadri
infatti; x dire di una cifra irrisoria si diceva: ‘ce passi ponte’?io lo dico ancora!!
Italo Marsili
scusa enrico ma ikl ponte duca d’aosta non si tova nei pressi del foro italico? o sbaglio?
Giorgio Metalli
si tratta di una foto stereoscopica e con un visore era possibile vedere la profondità
Mauro De Angelis
che spettacolo…!