Gianfranco Sabbatella tra l’altro sotto la neve, bellissimo
Stez Fisher luogo e anno di nascita mio…stupenda!!grandissimo marco!!
Claudio Perigli io pure sono nato in quell’anno, poco dopo un mese da quella foto…
Molly Viola io magari quel giorno lì ero già nata da un pezzo, e me lo ricordo perfettamente…. che nostalgia…… in giro a piedi per roma con un silenzo inusuale…..che meraviglia….
Alessandro Giorgioni io c’ero, avevo fatto “sega” a scuola
Luigi Ridolfi Se andava a scuola il 6 Gennaio nell’85 ?
ROMA SPARITA non si andava affatto a scuola, era festivo…forse ti confondi con la nevicata dell’ano successivo, del febbraio 1986, durante carnevale
Alessio Carboni mi sembra di si, la festa dell’ epifania fu ripristinata pochi anni dopo. comunque nel 1985 il 6 gennaio cadeva di domenica
Mauro Caroletti si andava si andava…solo che capitò di domenica :))))
Marco Valenti quel giorno scattai due rullini di foto, tra cui questa pubblicata.mi ricordo il freddo cane e le mani che si gelavano a ogni scatto. la macchina la ho ancora: nikon FM, tutta manuale…
Molly Viola sì infatti era domenica e fu un risveglio molto soft, mi ricordo che preparammo panini e tutti a villa borghese con “le buste” per fare “slittino” … che tempi…..adesso si va da cisalfa a comprare il completo fico per andare a madonna di campiglio…
Marco Bruno cmq, aveva nevicato il 5 gennaio, io c’ero ed era di sabato….me lo ricordo benissimo
Franco Creazzo Comunque il 6 gennaio non si è mai andato a scuola, nè nell’85 e nè ora
Marco Polizzy Carbonelli non ricordo se proprio nell’85, ma per qualche anno l’epifania fu soppressa come festa nazionale..e si andava a scuola e a lavoro. poi fu subito ripristinata..
Riccardo Rolli La nevicata ci fu nella notte tra il 5 e il 6 gennaio….. poi il 7 gennaio mattina ghiacciò tutto e fu un casino terrificante…..
Beatrice Gai che belle che so ste foto,bello il ponte
Alessandro Giorgioni c’avete ragione. forse era l’unico giorno in cui c’ero andqato ma avevo trovato chiuso !!!!!
Cinzia Silani E chi se la scorda, Roma un incanto, pallate di neve al liceo e una settimana a casa :)
Maria Grazia Masciangelo l’Epifania come festività civile è stata abolita dal 1978 al 1985. Quell’anno cadeva di domenica quindi le scuole erano chiuse….
Amorosino Nicola Roma città dell’incanto….Roma città del sogno….Roma città della magia….da qui non me ne andrò mai via !
Andrea Alliata era l’ultimo giorno delle vacanze di Natale…
Marco De Santis Che giorni magici furono.
Claudio Mariotti la foto è magnifica ma se non erro la nevicata c’è stata nel’86… il giorno dopo si doveva tornre a scuola… ed invece ci fu chiusura bolgia festosa nelle strade.
ROMA SPARITA E’ nevicato sia la notte tra il 5 e il 6 gennaio 1985
Alessandra Bellesi è nevicato il 6 gennaio del 1985 e poi si gelarono tutte le strade,perchè siamo stati diversi giorni sotto zero ( a v.le Colli Portuensi eravamo arrivati a -7 )…poi nevicò di nuovo a febbraio 1986, x parecchie ore,ma si sciolse in breve tempo….
Giggi Playmobil confermo, avevo 14 e 15 anni.
Claudio Mariotti avete ragione… cercando sul web ho trovato la cronistoria delle nevicate dalla fine del’700 ad oggi… e tanta documetazione a conferma.
Lilia Trionfera un’epifania del cuore…roma avvolta da un silenzio pieno d suoni e nn d rumori…una magìa…
Lucilla Montanucci Io la sera del 5 sono andata a vedere il film “Dune” al cinema Fiamma e quando sono uscita verso mezzanotte cominciava a nevicare… XDXD
Giuseppe De Panfilis Mi ricordo bene anch’io quel 6 gennaio del 1985! Più che la neve, che con cadeva così dal 1971, che freddo…….
Alessandra Bellesi anche io ricordo la nevicata del 1971,ero adolescente… con i miei siamo andati a Ostia, ed era la prima (e ultima) volta che vedevo la spiaggia con la neve,la sabbia era completamente coperta di bianco…un vero spettacolo
Pino Palma che spettacolo con la neve.
Angela Di Gregorio è bellissima roma ma adesso troppo traffico di notte e meravigliosa
Ignazio Provenzano …io purtroppo ho visto anche quella del ’56…
Marco Antonio Crespino NUN VE FREGA NIENTE, MA QUELLA NEVICATA DELL’85 MI TROVAVA A LARGO ARGENTINA, MILITARE IN CONGEDO, INIZIO INTORNO ALLE 23,00 E CI TROVAMMO IL 06 GENNAIO CON LA NEVE..
Gina Meloni io ero al san giacomo,avevo partorito da un giorno la mia bellissima elisa
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Hannia Gómez
mio favorito…
Gianfranco Sabbatella
tra l’altro sotto la neve, bellissimo
Stez Fisher
luogo e anno di nascita mio…stupenda!!grandissimo marco!!
Claudio Perigli
io pure sono nato in quell’anno, poco dopo un mese da quella foto…
Molly Viola io magari quel giorno lì ero già nata da un pezzo, e me lo ricordo perfettamente…. che nostalgia…… in giro a piedi per roma con un silenzo inusuale…..che meraviglia….
Alessandro Giorgioni
io c’ero, avevo fatto “sega” a scuola
Luigi Ridolfi
Se andava a scuola il 6 Gennaio nell’85 ?
ROMA SPARITA
non si andava affatto a scuola, era festivo…forse ti confondi con la nevicata dell’ano successivo, del febbraio 1986, durante carnevale
Alessio Carboni
mi sembra di si, la festa dell’ epifania fu ripristinata pochi anni dopo. comunque nel 1985 il 6 gennaio cadeva di domenica
Mauro Caroletti
si andava si andava…solo che capitò di domenica :))))
Marco Valenti
quel giorno scattai due rullini di foto, tra cui questa pubblicata.mi ricordo il freddo cane e le mani che si gelavano a ogni scatto.
la macchina la ho ancora: nikon FM, tutta manuale…
Molly Viola
sì infatti era domenica e fu un risveglio molto soft, mi ricordo che preparammo panini e tutti a villa borghese con “le buste” per fare “slittino” … che tempi…..adesso si va da cisalfa a comprare il completo fico per andare a madonna di campiglio…
Marco Bruno
cmq, aveva nevicato il 5 gennaio, io c’ero ed era di sabato….me lo ricordo benissimo
Franco Creazzo
Comunque il 6 gennaio non si è mai andato a scuola, nè nell’85 e nè ora
Marco Polizzy Carbonelli
non ricordo se proprio nell’85, ma per qualche anno l’epifania fu soppressa come festa nazionale..e si andava a scuola e a lavoro. poi fu subito ripristinata..
Riccardo Rolli
La nevicata ci fu nella notte tra il 5 e il 6 gennaio….. poi il 7 gennaio mattina ghiacciò tutto e fu un casino terrificante…..
Beatrice Gai
che belle che so ste foto,bello il ponte
Alessandro Giorgioni
c’avete ragione. forse era l’unico giorno in cui c’ero andqato ma avevo trovato chiuso !!!!!
Cinzia Silani
E chi se la scorda, Roma un incanto, pallate di neve al liceo e una settimana a casa :)
Maria Grazia Masciangelo
l’Epifania come festività civile è stata abolita dal 1978 al 1985. Quell’anno cadeva di domenica quindi le scuole erano chiuse….
Amorosino Nicola
Roma città dell’incanto….Roma città del sogno….Roma città della magia….da qui non me ne andrò mai via !
Andrea Alliata
era l’ultimo giorno delle vacanze di Natale…
Marco De Santis
Che giorni magici furono.
Claudio Mariotti
la foto è magnifica ma se non erro la nevicata c’è stata nel’86… il giorno dopo si doveva tornre a scuola… ed invece ci fu chiusura bolgia festosa nelle strade.
ROMA SPARITA
E’ nevicato sia la notte tra il 5 e il 6 gennaio 1985
Alessandra Bellesi
è nevicato il 6 gennaio del 1985 e poi si gelarono tutte le strade,perchè siamo stati diversi giorni sotto zero ( a v.le Colli Portuensi eravamo arrivati a -7 )…poi nevicò di nuovo a febbraio 1986, x parecchie ore,ma si sciolse in breve tempo….
Giggi Playmobil
confermo, avevo 14 e 15 anni.
Claudio Mariotti
avete ragione… cercando sul web ho trovato la cronistoria delle nevicate dalla fine del’700 ad oggi… e tanta documetazione a conferma.
Lilia Trionfera
un’epifania del cuore…roma avvolta da un silenzio pieno d suoni e nn d rumori…una magìa…
Lucilla Montanucci
Io la sera del 5 sono andata a vedere il film “Dune” al cinema Fiamma e quando sono uscita verso mezzanotte cominciava a nevicare… XDXD
Giuseppe De Panfilis
Mi ricordo bene anch’io quel 6 gennaio del 1985! Più che la neve, che con cadeva così dal 1971, che freddo…….
Alessandra Bellesi
anche io ricordo la nevicata del 1971,ero adolescente… con i miei siamo andati a Ostia, ed era la prima (e ultima) volta che vedevo la spiaggia con la neve,la sabbia era completamente coperta di bianco…un vero spettacolo
Pino Palma
che spettacolo con la neve.
Angela Di Gregorio
è bellissima roma ma adesso troppo traffico di notte e meravigliosa
Ignazio Provenzano
…io purtroppo ho visto anche quella del ’56…
Marco Antonio Crespino
NUN VE FREGA NIENTE, MA QUELLA NEVICATA DELL’85 MI TROVAVA A LARGO ARGENTINA, MILITARE IN CONGEDO, INIZIO INTORNO ALLE 23,00 E CI TROVAMMO IL 06 GENNAIO CON LA NEVE..
Gina Meloni
io ero al san giacomo,avevo partorito da un giorno la mia bellissima elisa