Via Lattanzio


Descrizione: Foto di famiglia. Balduina. La nostra prima abitazione in Roma via Lattanzio 1 dal 1932 al 1948.
Anno: 1932
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi

22 Risposte

  1. Romano Iannelli ha detto:

    Foto ancora migliore; il basso a destra si vede il bell’edificio a due scale di via Elio Donato, 25, visto però da dietro da via Marziale. La lottizzazione tra i due edifici sembra non essere stata ancora avviata e non lo sarà per un ventennio, venendo poi realizzati edifici in armatura (spariranno ad esempio le persiane alle finestre e si movimenterà di molto le facciate con ampi balconi).
    https://maps.google.it/maps?q=via+pacuvio+roma&hl=it&ll=41.912522,12.442717&spn=0.00082,0.001321&sll=41.910071,12.535998&sspn=0.294845,0.676346&hnear=Via+Pacuvio,+Roma,+Lazio&t=h&z=20&layer=c&cbll=41.912522,12.44246&panoid=mtj2Yr0AoW0J5MnlEtCo0g&cbp=12,22.53,,0,-4.02

  2. su Facebook ha detto:

    Che zona rimane?

  3. su Facebook ha detto:

    Meravigliosa foto ….

  4. su Facebook ha detto:

    Ora via Lattanzio 22.

  5. su Facebook ha detto:

    Stupenda

  6. su Facebook ha detto:

    Ma ….e’ una palazzina preesistente!? … Il quartiere e’ nato sul finire degli anni 50. Foto storica straordinaria. E da “balduino” quale mi ritengo ti sono molto grato

  7. su Facebook ha detto:

    sarebbe il caso di dire Roma Apparsa ?

  8. su Facebook ha detto:

    Guardate qui Francesco Rosa Elena

    • su Facebook ha detto:

      Conosco questa vecchia foto…il comitato balduina fece una mostra con tutte le vecchie foto di quartiere…al secondo piano ci abitava mia nonna…quanti bei ricordi… tra l’altro è un palazzo che adoro esteticamente

    • su Facebook ha detto:

      Francesco pensa, neanche lo sspevo!

  9. su Facebook ha detto:

    Ci abito dal 59; eppure non l’avrei riconosciuta

  10. su Facebook ha detto:

    A wuell’epoca ci biveva anvhe mia zia Rita Caldera ora defunta.

  11. su Facebook ha detto:

    Valeria Barchiesi Tommaso Barchiesi guardate un po’!???

  12. su Facebook ha detto:

    casa mia!!

  13. Marco Valerio ha detto:

    Qualcuno conosce l’anno di costruzione della palazzina?
    Grazie

  14. Mario Venditti ha detto:

    Questa foto è stata scattata da mio nonno Mario Venditti che abitò lì al 1932 fino al 1947. Riconosco la sua calligrafia (identica a quella di mio padre e mia) nella scritta che usava mettere in tutte le foto. La macchina fotografica è una Rolliflex Che conservo gelosamente… La foto fa Salveparte di una serie di foto che furono sottratte a mio padre una trentina di anni fa. Nell’immagine ci sono mia nonna franca Carbone e mio padre che quel bambino con i pantaloni alla zuava… Ringrazia davvero Roma sparita che in qualche maniera mi ha restituito questa ed altre foto…!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *