Descrizione: Zampognari a Piazza Navona Anno: 1961 Fotografo: De Renzis Fonte: “Un secolo di clic in cronaca di Roma” Gangemi editore Aggiunta da Loredana Diana
Piazza Navone nel periodo natalizio con tanto di veri zampognari che venivano dall’Abruzzo e dalla Ciociaria, e non zingari o romeni come si vedono oggi, … Che tenerezza quel bimbetto piccolino con quelle cosce nude…chissà che freddo !!!
Sentivo i zampognari sapevo che arrivava Natale iniziavano i preparativi “feste ” cene parenti e tanta ” compagnia e tanta felicità stando tutti insieme
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Piazza Navone nel periodo natalizio con tanto di veri zampognari che venivano dall’Abruzzo e dalla Ciociaria, e non zingari o romeni come si vedono oggi, …
Che tenerezza quel bimbetto piccolino con quelle cosce nude…chissà che freddo !!!
ieri sono passati sotto casa mia…da quanti anni non li vedevo….
Ricordi della mia infanzia. Adoravo gli zampognari
Tutta un altra musica
Flavio Zampognaro tanti auguri, questa è proprio per te, DA PARTE DI ROMA!!
Grazie tanti auguri di buone feste .. mi hai riconosciuto mentre vado in giro con il mio secondo lavoro ?
Quanto mi piacevano.!!! Vera aria di Natale !!! Dove sonoooooo
Ieri alle 5 di sera sono passati da Piazza di Santa Maria dei Monti.
Sentivo i zampognari sapevo che arrivava Natale iniziavano i preparativi “feste ” cene parenti e tanta ” compagnia e tanta felicità stando tutti insieme
Quanto mi piacevano!
Io c’ero.???
RICORDI D’UN TEMPO BELLO CHE NUN C’E’ PIU’ MA NEANCHE QUEST’ANNO CE SO’ E BANCARELLE?