Per chi interessa sulla sinistra del Palazzo-Eni c’è la villa di Carlo Ponti e Sofia Loren. Il palazzone la privò di vista e luce e l’hanno poi venduta. La parte superiore della villa si intravede sopra il verde e sotto la fila delle colonne del palazzo degli Archivi di Stato. P.S. Nel laghetto si pescava… ancora oggi – mi risulta. Ci sono pesci e pescatori (notturni).
l’unico vero polmone verde era l’agro prima di questa diabolica distruzione a mo’ di tabula rasa di una natura ordinata per quanto al servizio dell’uomo
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Per chi interessa sulla sinistra del Palazzo-Eni c’è la villa di Carlo Ponti e Sofia Loren.
Il palazzone la privò di vista e luce e l’hanno poi venduta.
La parte superiore della villa si intravede sopra il verde e sotto la fila delle colonne del palazzo degli Archivi di Stato.
P.S. Nel laghetto si pescava… ancora oggi – mi risulta. Ci sono pesci e pescatori (notturni).
luogo dei miei giochi d’infanzia e dei miei trascorsi scolastici delle superiori…e comunque l’unico vero polmone verde di Roma Sud-Ovest…
l’unico vero polmone verde era l’agro prima di questa diabolica distruzione a mo’ di tabula rasa di una natura ordinata per quanto al servizio dell’uomo
Ciao Rocco …mi sai dire se la Villa ha conservato la struttura originale
http://parolesantels.blogspot.it/2011/05/sofia-loren-e-carlo-ponti-nella-loro.html o è stata “tragicamente” modificata? E sapresti anche dirmi l’indirizzo esatto? GRAZIE