Descrizione: Piazza del Colosseo – Lavori per la costruzione della prima linea di metropolitana Anno: 1938/41 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Ma quali distruzioni ? Una linea vitale per la città che nel 1940 era terminata per quasi il 70%. L’errore fu quello di costruire entro le mura Aureliane dal 1871, ma ormai nel 1938 era fatto il danno.
Mistero fitto sul tunnel tra Torpignattara ed Aeroporto di Centocelle. Metropolitana (tracciato strano), tunnel tramviario (a che pro), miniera di tufo (forse), collegamento tra strutture militari (id. id.)
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Hahaha nel 1938 hanno iniziato nel 2017 siamo ancora in alto mare
vergognosa mancanza di rispetto delle antichità :(
Quali antichitá?
forse non sai che si tratta del Rione I-Monti; sotto c´è una parte della Domus Aurea e la parte centrale della città ;)
Se c’era la sindaca avrebbero fatto una funivia ?
fu la costruzione del primo tratto della linea b termini eur fermi ( poi inaugurato nel 1955)
Distruttori della civiltà! !!!!
Distruttori?
Ma quale civiltà? Informatevi prima di parlare.
Quante scemenze si leggono…
Ma quali distruzioni ? Una linea vitale per la città che nel 1940 era terminata per quasi il 70%. L’errore fu quello di costruire entro le mura Aureliane dal 1871, ma ormai nel 1938 era fatto il danno.
Parlano per parlare.
Mistero fitto sul tunnel tra Torpignattara ed Aeroporto di Centocelle.
Metropolitana (tracciato strano), tunnel tramviario (a che pro), miniera di tufo (forse), collegamento tra strutture militari (id. id.)
Parli della metro del duce?
La chiamano così ma pare improbabile come linea di metropolitana
Quando vedo queste foto penso a quanto lavoro manuale che si faceva ma anche a quanti straordinari reperti saltavano fuori da quei scavi
Ah li cdredevo attuali.