Descrizione: Via dei Cappellari. Centro storico di Roma – Altstadt von Rom Anno: 1950/60 Fotografo: Nico Jesse Fonte: Libro: Menschen in Rom Aggiunta da Gabriele Wittfeld
Adele Spoletinisi sono sicura è via dei cappellari ho il quadro
Bazzoni Alessandro Cappellari sicuro…anni 70 80…..conosco quasi tutti i portoni…aperti naturalmente…alcuni con le fontane x lavare i panni…
Marco De Berardinis A parte le macchine nulla è cambiato.
Carlo Pighi Ho guardato una foto da me scattata in via dei cappellari negli anni 85 ed è rimasta uguale a questa foto, compresi i panni stesi alle finestre.
Veronica Simeoni è SPARITO LO SCOPARO CHE STAVA SOTTO L ARCHETTO ER BARBIERE CHE STAVA AL 14 E I COMPRATORI DE FERO VECCHIO…
Mimma Mariotti è vero delle vecchie botteghe nessuna traccia che peccato mi divertivo tanto andare a trovare lella al negozio dello scoparo
Maria Antonietta Milone Sono l’autore della foto e, se non ricordo male, dovrei averla scattata nel 1973. ( Leo )
Loredana Gentili marco, ci 6 nato……… poco + avanti , v.lo del bollo :-)
Sopra lo scoparo al nr 27 ci abitava mio nonno mia nonna mio padre mio zio mia zia Ora ci sono tutti locali e non c’è più quella romanità cosi bella purtroppo
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Si tratta di via dei Cappellari, vicino a piazza Campo de’ Fiori
Grazie Fabrizio :)
Adele Spoletinisi sono sicura è via dei cappellari ho il quadro
Bazzoni Alessandro
Cappellari sicuro…anni 70 80…..conosco quasi tutti i portoni…aperti naturalmente…alcuni con le fontane x lavare i panni…
Marco De Berardinis
A parte le macchine nulla è cambiato.
Carlo Pighi
Ho guardato una foto da me scattata in via dei cappellari negli anni 85 ed è rimasta uguale a questa foto, compresi i panni stesi alle finestre.
Veronica Simeoni
è SPARITO LO SCOPARO CHE STAVA SOTTO L ARCHETTO ER BARBIERE CHE STAVA AL 14 E I COMPRATORI DE FERO VECCHIO…
Mimma Mariotti
è vero delle vecchie botteghe nessuna traccia che peccato mi divertivo tanto andare a trovare lella al negozio dello scoparo
Maria Antonietta
Milone Sono l’autore della foto e, se non ricordo male, dovrei averla scattata nel 1973. ( Leo )
Loredana Gentili marco, ci 6 nato……… poco + avanti , v.lo del bollo :-)
Sopra lo scoparo al nr 27 ci abitava mio nonno mia nonna mio padre mio zio mia zia
Ora ci sono tutti locali e non c’è più quella romanità cosi bella purtroppo