Tor di Nona


Descrizione: Tor di Nona
Anno: Anni ’60
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio Unità
Aggiunta da Carlo Galeazzi

Una risposta

  1. Loredana Diana ha detto:

    Patrizia Andreani 
    BELLISSIMA….

    David Pacifici 
    Nel ghetto non c’erano alberi, come non ci sono nelle prigioni.

    Roberto Pagani 
    Queste case,destinate alla demolizione dal Piano Regolatore del 1931,scamparono al loro destino che si ripropose nel 1956-57,allorche’gli abitanti furono sgomberati per liberare gli immobili.Questi,in condizioni statiche e ambientali non buone,furono salvati da certa demolizione da una campagna ambientalistica(in quel periodo il movimento era fortissimo ed influente).Le case,rimaste disabitate per decenni,furono restaurate in buona parte,ma vi sono ancora moltissime unita’immobiliari che ancora aspettano di tornare a nuova vita.Si vedono benissimo dal Lungotevere.

    Mario Buonaiuto 
    a che altezza sono di preciso?

    Donatella Rondina
     ‎…c’è anche scritto: è via di tor di nona!!!! (altezza via dell’arco di parma…su queste facciate disegnarono il celebre “asino che vola”….)

    Sandro Bardaro 
    Nell’angolo in fondo la trattoria “Amoni”. Quanti ricordi !!!

    Daniele Albertini ‎
    @Carlo Galeazzi: in questa foto si intravede mia nonna. Cortesemente, non avresti la possibilità di inviarmene una copia alla max risoluzione, così da poterla stampare? Ti ringrazio anticipatamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *