Descrizione: Piazza di Tor Sanguigna – Edicola sacra Anno: 1850 1899 Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre (forse) Fonte: ICCD – Collezione Becchetti Aggiunta da Carlo Galeazzi
Andrea Morbelli E’ palazzo Grossi Gondi, quello da dove parte via dei Coronari
Annalisa Silvestri Confrontando bene questa foto con Street View, mi sembra di rilevare che in questa foto l’edicola era posizionata sulla facciata di Via di Tor Sanguigna (notare le due entrate una vicina all’altra e l’assenza del portone), mentre che adesso l’edicola è stata spostata in Piazza di Tor Sanguigna, quasi sopra il portone di ingresso al palazzo.
Carlo Cossu questa edicola è veramente eccezionale
L’edicola è rimasta sempre lì. È il negozio che ha lasciato posto ad un nuovo ingresso con relativo portone, ai tempi della creazione di Corso Rinascimento/via Zanardelli. Il vecchio ingresso era in via dei Coronari.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Andrea Morbelli
E’ palazzo Grossi Gondi, quello da dove parte via dei Coronari
Annalisa Silvestri
Confrontando bene questa foto con Street View, mi sembra di rilevare che in questa foto l’edicola era posizionata sulla facciata di Via di Tor Sanguigna (notare le due entrate una vicina all’altra e l’assenza del portone), mentre che adesso l’edicola è stata spostata in Piazza di Tor Sanguigna, quasi sopra il portone di ingresso al palazzo.
Carlo Cossu
questa edicola è veramente eccezionale
L’edicola è rimasta sempre lì. È il negozio che ha lasciato posto ad un nuovo ingresso con relativo portone, ai tempi della creazione di Corso Rinascimento/via Zanardelli. Il vecchio ingresso era in via dei Coronari.