Descrizione: Via Vittorio Veneto da via Bissolati, a destra lo spigolo dell’ambasciata americana Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: cartolina Aggiunta da Roma Sparita
Romano Paolini via V.Veneto da via Bissolati, a destra lo spigolo dell’ambasciata americana
Stefano Pericoli Ancora tutto aperto..
Romano Paolini forse perchè siamo ancora ante guerra e non è ancora l’ambasciata americana
Sergio Indrio L’angolazione è giusta, ma mi sa che via Bissolati ancora non esisteva…
Francesca Dell’Olio era semplicemente palazzo margherita.
Romano Paolini quindi via bissolati esisteva..
Annalisa Silvestri Un piccolo particolare, la cartolina riporta “Roma – Via Veneto” che era il nome originario della strada, successivamente ribattezzata “Via Vittorio Veneto”. Serebbe interessante sapere in che anno è stata rinominata.
Carlo Grossi Non credo sia anteguerra ma intorno al 1955…io l’Ambasciata Americana la ricordo benissimo senza cancellate credo siano state messe dopo il terrorismo del 1976 @Romano-Via Veneto, la zona ha tutti nomi di regioni Italiane, non di città.
Roberto Borgia TranneVia Veneto che adesso si chiama Via Vittorio Veneto, proprio come ha detto Annalisa. dovrebbe aver cambiato nome dopo la Grande guerra
Daniela Conti infatti, via veneto ha cambiato nome dopo la grande guerra e via bissolati è stata realizzata nel 1933 dal Piacentini come collegamento con la stazione termini
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Romano Paolini
via V.Veneto da via Bissolati, a destra lo spigolo dell’ambasciata americana
Stefano Pericoli
Ancora tutto aperto..
Romano Paolini
forse perchè siamo ancora ante guerra e non è ancora l’ambasciata americana
Sergio Indrio
L’angolazione è giusta, ma mi sa che via Bissolati ancora non esisteva…
Francesca Dell’Olio
era semplicemente palazzo margherita.
Romano Paolini quindi
via bissolati esisteva..
Annalisa Silvestri
Un piccolo particolare, la cartolina riporta “Roma – Via Veneto” che era il nome originario della strada, successivamente ribattezzata “Via Vittorio Veneto”. Serebbe interessante sapere in che anno è stata rinominata.
Carlo Grossi
Non credo sia anteguerra ma intorno al 1955…io l’Ambasciata Americana la ricordo benissimo senza cancellate credo siano state messe dopo il terrorismo del 1976 @Romano-Via Veneto, la zona ha tutti nomi di regioni Italiane, non di città.
Roberto Borgia
TranneVia Veneto che adesso si chiama Via Vittorio Veneto, proprio come ha detto Annalisa. dovrebbe aver cambiato nome dopo la Grande guerra
Daniela Conti
infatti, via veneto ha cambiato nome dopo la grande guerra e via bissolati è stata realizzata nel 1933 dal Piacentini come collegamento con la stazione termini