Descrizione: Viale del Policlinico – Ex voto sulle Mura Aureliane Anno: 25 maggio 1954 Fotografo: Chicago Tribune Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Ricordo, ci passavo con lo scooter… arrivavano a coprire quasi tutta l’altezza del muro….. il giorno che vidi per la prima volta il muro ripulito da tutti gli ex voto sembrava nudo… E’ meglio così, pulito dai moderni oltraggi…
A me fa più uno strano effetto vedere il grande viale pedonale, pieno di gente, luogo per passeggiata, piuttosto che vedere gli ex-voto. E’ la trasformazione del viale in una stradina di passaggio accanto allo stradone per le macchine(chi passa più a piedi per quel posto?) il vero cambiamento. La presenza o l’assenza degli ex-voto è un di più.
Andavo alle elementari alla Pestalozzi e da piazza Salerno facevo quella strada tutti i giorni Nel viale c’era una doppia fila di platani da entrambi i lati. Era un vero viale. Oggi è solo un budello di traffico. Che peccato!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ricordo, ci passavo con lo scooter… arrivavano a coprire quasi tutta l’altezza del muro….. il giorno che vidi per la prima volta il muro ripulito da tutti gli ex voto sembrava nudo…
E’ meglio così, pulito dai moderni oltraggi…
A me fa più uno strano effetto vedere il grande viale pedonale, pieno di gente, luogo per passeggiata, piuttosto che vedere gli ex-voto. E’ la trasformazione del viale in una stradina di passaggio accanto allo stradone per le macchine(chi passa più a piedi per quel posto?) il vero cambiamento. La presenza o l’assenza degli ex-voto è un di più.
Andavo alle elementari alla Pestalozzi e da piazza Salerno facevo quella strada tutti i giorni
Nel viale c’era una doppia fila di platani da entrambi i lati. Era un vero viale. Oggi è solo un budello di traffico. Che peccato!