Confermo il pensionamento di Angelo,in questa piazza intorno agli anni’73-74 avevamo preso l’abitudine(d’estate)di fare una gara con le macchine:a motore spento si partiva dall’inizio della salitella spingendo fino in cima,poi si girava e mentre si continuava a spingere per prendere velocità,uno ad uno si saliva in macchina.I motori restavano spenti,ma si urlava per incitarci e la cosa non era gradita agli abitanti,arrivava di tutto:frutta,pomodori,un cocomero buste d’acqua e qualche boccione…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Il barbiere di cui si vede l’insegna (poi diventato “parrucchiere per uomo”) esiste ancora ed è ancora lo stesso, Angelo:
http://maps.google.it/maps?q=Piazza+Ottaviano+Vimercati,+Roma&hl=it&ll=41.958501,12.523792&spn=0.007962,0.021136&sll=41.885155,12.504174&sspn=0.255085,0.676346&vpsrc=0&hnear=Piazza+Ottaviano+Vimercati,+00139+Roma,+Lazio&t=h&z=16&layer=c&cbll=41.95864,12.523847&panoid=V9r1AGC1UAIcxjCh62ZU-w&cbp=12,207.27,,1,0.87
A quei tempi era un ragazzo (avrà avuto venticinque anni). Ora – dopo quarantatre anni – un po’ meno, ma se la cava ancora benissimo.
E’ andato in pensione l’estate scorsa :-(
Confermo il pensionamento di Angelo,in questa piazza intorno agli anni’73-74 avevamo preso l’abitudine(d’estate)di fare una gara con le macchine:a motore spento si partiva dall’inizio della salitella spingendo fino in cima,poi si girava e mentre si continuava a spingere per prendere velocità,uno ad uno si saliva in macchina.I motori restavano spenti,ma si urlava per incitarci e la cosa non era gradita agli abitanti,arrivava di tutto:frutta,pomodori,un cocomero buste d’acqua e qualche boccione…