Ponte Sisto


Descrizione: Ponte Sisto, lavori di ampliamento con marciapiedi pensili in ghisa poggiati su mensoloni con nuovi parapetti
Anno: 1878
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio Storico Capitolino
Aggiunta da Maurizio Rauco

Una risposta

  1. Loredana Diana ha detto:

    Roberto Pagani
    Vorrei contraddire la didascalia dell’Archivio Capitolino che lo indica come Ponte Cestio.Per me e’ Ponte Sisto:C’e’ la ghiera contornante l’arco,non presente nel primo ponte,non ci sono i grossi blocchi quadrilateri alla base interna dell’arcata;e’ invece presente il moncone dell’antica arcata del ponte romano(piu’ largo) preesistente al Ponte Sisto.Questa e’ l’arcata verso il Rione Regola.

    ROMA SPARITA
    Complimenti Roberto… hai una tale conoscenza dei mattoni di Roma, che a volte mi viene il dubbio che l’abbia fondata proprio tu. :-) (fabio)

    Enrico Berardi
    acutissima osservazione da parte di Roberto….complimenti.

    Orazio Guandalini
    inoltre a conferma di quanto detto da Pagani ( complimenti un buon occhio di falco!)..in nessuna raffigurazione del passato e ce ne sono a josa che
    raffigurano ponte cestio ..in nessuno di questi viene riportata la ghiera in oggetto..quindi è dato scontato che si tratti di ponte sisto..allora si dovrebbero rivedere le date..perchè questo ponte ne ha viste di modifiche (allargamenti).. fino a pochi anni fà.il 2000 per il giubileo ..(la peggiore a mio avviso!)..

    Mirko Graziani
    A Robè…sei un GRANDISSIMO!!!

    Luca Amerberg
    GRAZIE ROBERTO DELLA SPIEGAZIONE, COMPLIMENTI

    Roberto Pagani
    La foto e’ veramente stupenda per chi segue e vicende della costruzione dei muraglioni del Tevere,ma qualcosa non mi tornava nella didascalia…Probabilmente la foto e’ del 1877-78,quando si amplio’ il ponte con le sovrastrutture metalliche,eliminate10 anni fa.Gli ingegneri del Genio Civile avevano addirittura progettato l’abbattimento delPonte,in quanto era considerato un ostacolo al deflusso delle acque in quel punto,cosi’ stretto,del fiume.

    Giorgia Zacchei
    ed io che pensavo fosse mooolto più antico! Grazie mille! Imparo un sacco di cose!

    Roberto Pagani
    Giorgia,Ponte Sisto e’ stato costruito alla fine dal Quattrocento da Papa Sisto Quarto,sulle rovine di un ponte romano del II secolo dopo Cristo(ricostruendolo piu’ stretto!)Nel 1878,Ponte Sisto fu allargato con delle sovrastrutture metalliche dopo aver rischiato di essere demolito…Queste aggiunte furono eliminate alla fine del Novecento.

    Gianni De Dominicis Tosti
    Forse,se si riuscisse a comprendere quali edifici sono quelli che si intravedono sullo sfondo, si potrebbe risolvere il quesito.

    Roberto Pagani
    E’ stata corretta,a suo tempo,dopo la mia precisazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *