Descrizione: Corrida allo Stadio Nazionale Anno: 3 novembre 1912 Fotografo: Alfredo De Giorgio Fonte: dal libro “Memoria fotografica (1908-1923) Dall’ Album romano di Alfredo De Giorgio” Roma 1985 Aggiunta da Carlo Galeazzi
non sapevo che si svolgesse una vera e propria corrida a Roma, incredibile. Ma non è che era tipo una gara, qualcosa che avesse a che vedere maggiormente con la tradizione dei butteri, tipo marchiatura del bestiame (la posizione della bestia in rimo piano mi ricorda questo infatti), cattura etc etc? O era proprio una corrida alla “spagnola”?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
incredibile che questo accadesse a Roma….
Immagino che i romani all’epoca avessero poco senso dei “diritti” delle bestie…piu’ che una corrida mi ricorda un rodeo anche se un po’ casinarotto
non sapevo che si svolgesse una vera e propria corrida a Roma, incredibile. Ma non è che era tipo una gara, qualcosa che avesse a che vedere maggiormente con la tradizione dei butteri, tipo marchiatura del bestiame (la posizione della bestia in rimo piano mi ricorda questo infatti), cattura etc etc? O era proprio una corrida alla “spagnola”?