Via Leone XIII


Descrizione: Via Leone XIII, angolo via della Nocetta – L'”Olimpica” in costruzione taglia in due villa Pamphili
Anno: 1960 ca
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio Unità
Aggiunta da Carlo Galeazzi

7 Risposte

  1. Arrigo Rocco ha detto:

    E FU COSI’ CHE VILLA PANPHILI VENNE TAGLIATA IN DUE PER SEMPRE….

  2. Roberto Pagani ha detto:

    In un paese dove si sono costruite gallerie lunghe decine di chilometri,perforando montagne enormi,non e’ mai venuto in mente,ai costruttori dei decenni scorsi,di “passare sotto”.Lo so che e’ piu’costoso,ma,a Roma,bisognava farlo.L’attuale Raccordo Anulare,ad esempio,negli ultimi anni,e’ stato interrato per molti chilometri…

  3. Carlo Galeazzi ha detto:

    Negli anni ’60 la sensibilità su questi argomenti era molto scarsa. Va ricordato che in quegli anni oltre a tagliare in due Villa Pamphili, venne tagliata in modo incredibile dal Raccordo Anulare anche l’Appia Antica!
    In tempi relativamente recenti si è provveduto a ripristinare la continuità dell’Appia Antica, interrando un tratto del GRA. C’era l’intenzione di fare la stessa cosa per Villa Pamphili (iniziativa del sindaco Rutelli) ma per problemi finanziari il progetto non è andato in porto. Come alternativa molto meno costosa ma anche riduttiva, è stata costruita una passerella pedonale per ripristinare almeno il collegamento pedonale tra le due parti della villa.

  4. Carlo Zimmatore ha detto:

    Il vero dramma di Via Leone XII non é tanto il taglio di Villa Pamphili (Personalmente non escludo che da quì ai prossimi 30 anni si possa porre rimedio allo scempio), ma l’abbattimento tanto della Chiesetta del Bel Respiro, quanto della fontana delle tartarughe all’interno della Villa. Comunque all’epoca villa Pamphili era privata, e ai Doria-Pamphili servì vendere quel pezzetto di Villa per cercare di mantenere l’intero resto della Villa stessa

  5. Marco Crisciotti ha detto:

    Non per mantenere l’intero resto della Villa, ma per prepararsi alla lottizzazione dei terreni per l’edificazione, cosa che per fortuna non è accaduta…

  6. Mauro ziantoni ha detto:

    Villa Pamphili sfregiata dalla via olimpica è poco male , si puo’ come dicono molti ,recuperare con una galleria.
    Ma avete mai fatto caso che per fare la strada hanno abbattuto metri dell’acquedotto di Traiano-poi Paolo v ?

  7. Suor Michela ha detto:

    Per cortesia sapete dirmi perchè la strada che scende dalla Piazzetta del Bel Respiro si chiama Via della Nocetta? Si hanno notizie sulla conceria che esisteva in questa via? Dove potrei trovarle Grazie
    suor Michela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *