Descrizione: Ponte sisto, con le ringhiere in ghisa rimosse negli anni ’70 Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Roma Sparita
Fabrizio Manasse Le ringhiere di ghisa molto belle sono state rimosse dopo gli anni 70 e sostituite con parapetti in muratura e il ponte è diventato pedonale.
Guglielmo Maccione x Fabrizio – sicura che erano gli anni 70 ? A me pare che le rimossero prima.
Nico Valerio No,le ricordo benissimo, erano brutte quelle ringhiere e tutte mangiate dalla ruggine, avevano addirittura delle lastre di ferro staccate. Per niente artistiche (devo contraddire chi in un’altra foto parlava di liberty… seeh! Certo che oggi ha un’aria falsa, moderna… questi restauri dati in mano agli architetti anziché agli storici dell’arte (o viceversa), non so, finiscono sempre con un’aria stranamente moderna e finta… Forse sono i materiali nuovi che le industrie del laterizio non sanno più fare all’antica… Insomma,Roma è stata rovinata da molti restauri recenti, come appunto i muretti di questo ponte.
Caro Nico Valerio Tutto diventa brutto se non si fa manutenzione. Io i Parapetti ( no ringhiere ) me li ricordo quando ero bambino circa 70 anni addietro in poche parole quando erano in perfette condizioni non erano brutti affatto. Oggi il ponte e’ stato deturpato da incompetenti. Non mi meraviglierei se fosse stata un’idea di Veltroni come la sua decisione di deturpare la Piazza di San Cosimato sempre a Trastevere.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Fabrizio Manasse
Le ringhiere di ghisa molto belle sono state rimosse dopo gli anni 70 e sostituite con parapetti in muratura e il ponte è diventato pedonale.
Guglielmo Maccione
x Fabrizio – sicura che erano gli anni 70 ? A me pare che le rimossero prima.
Nico Valerio
No,le ricordo benissimo, erano brutte quelle ringhiere e tutte mangiate dalla ruggine, avevano addirittura delle lastre di ferro staccate. Per niente artistiche (devo contraddire chi in un’altra foto parlava di liberty… seeh! Certo che oggi ha un’aria falsa, moderna… questi restauri dati in mano agli architetti anziché agli storici dell’arte (o viceversa), non so, finiscono sempre con un’aria stranamente moderna e finta… Forse sono i materiali nuovi che le industrie del laterizio non sanno più fare all’antica… Insomma,Roma è stata rovinata da molti restauri recenti, come appunto i muretti di questo ponte.
Caro Nico Valerio Tutto diventa brutto se non si fa manutenzione. Io i Parapetti ( no ringhiere ) me li ricordo quando ero bambino circa 70 anni addietro in poche parole quando erano in perfette condizioni non erano brutti affatto. Oggi il ponte e’ stato deturpato da incompetenti. Non mi meraviglierei se fosse stata un’idea di Veltroni come la sua decisione di deturpare la Piazza di San Cosimato sempre a Trastevere.