Descrizione: Aeroporto di Fiumicino – Folla di curiosi osserva il traffico aeroportuale dalla terrazza, chiusa nel 1973, dopo un’attentato terroristico, e mai più riaperta Anno: ante 1973 Fotografo: (?) Fonte: Archivio Unità Aggiunta da Carlo Galeazzi
Vero, però, all’estero, ancora esistono angoli o parti intere degli aeroporti, in cui è possibile vedere il traffico aereo…. Queste parti sono attrezzatissime per gli spotter e sono un business per i gestori aeroportuali…. Di appassionati ce ne sono milioni, come , ovviamente, di persone che vanno semplicemente ad accompagnare, parenti, conoscenti, eccetera…In Italia, nulla o quasi!
e quello che buttavano giù..ne vogliamo parlare? noi impiegati che imbarcavamo i voli ricevevamo di tutto, lattine di Coca Cola (fortunatamente già esistevano), cartaccia e cicche (anche se era vietato fumare). Poi dopo la chiusura delle terrazze la domenica era iniziata una processione di intere famiglie dinanzi agli uffici aeroportuali al piano superiore (cioè quello delle terrazze) con il capofamiglia rigorosamente con la radiolina a transistor all’orecchio per le partite. Ci sentivamo come “scimmie” dentro la gabbia alla mercè dei commenti. poi col tempo è stato chiuso anche l’accesso agli uffici e finalmente si poteva lavorare in santa pace.
Ricordo che alle postazioni delle varie compagnie aeree ci venivano regalate caramelle, cartoline con immagini degli aerei della propria compagnia e ai più fortunati berretti e gadget vari.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Una volta…
Quando si poteva andare su, in terrazza.
Che bei ricordi.. la terrazza..
e tu dov’eri?
Quante volte di sono andata a vedere partire e arrivare gli aerei !!!bei tempi !!!
Si andava sulla terrazza panoramica
Io me lo ricordo benissimo
Quando nessuno pensava alla “security”….
.. prima ce i Palestinesi ammazzassero innocenti all’ interno.. !
andando spesso in terrazza da ragazza mi è venuta la voglia di frequentare la scuola per diventare hostess….;)….
Da ragazzino partecipai all’ inaugurazione
Che bello…….. la domenica si andava sulla terrazza a vedere gli aerei atterrare o partire……mezzo secolo fa’
Mi ci portavano i miei genitori…
Che bello
Ci andavo da bambino
Che bei ricordi
Meraviglia…ricordi bellissimi..ora una tristezza infinita..:-(
Tempo quando si potevano vedere atterrare gli aerei
Ma me la ricordo!!
Anch’io!
Quante domeniche passate a vedere gli aerei sulla terrazza. Se non ricordo male vennero chiuse dopo l’attentato del dicembre 73
Vero, però, all’estero, ancora esistono angoli o parti intere degli aeroporti, in cui è possibile vedere il traffico aereo…. Queste parti sono attrezzatissime per gli spotter e sono un business per i gestori aeroportuali…. Di appassionati ce ne sono milioni, come , ovviamente, di persone che vanno semplicemente ad accompagnare, parenti, conoscenti, eccetera…In Italia, nulla o quasi!
Il divertimento domenicale, guardando gli aerei atterare e decollare,
I remember !
Che bella la terrazza e che bello veder arrivare e partire gli aerei.
Quando viaggiare in aereo era davvero un piacere!
si poteva vedere amici e parenti salire sull’aereo….!
Che bello quando si poteva andare in terrazza.
ma la terrazza esiste ancora ??
Beautiful
Che emozione vedere la partenza e l’arrivo dei parenti dalla terrazza era bellissimo
Ricordo benissimo mentre salutavo mio fratello e la moglie.. Nel 1969..
Bei ricordi….si saliva in terrazza…
Quante domeniche pomeriggio passate a veder decollare gli aerei dalla terrazza!!!
e quello che buttavano giù..ne vogliamo parlare? noi impiegati che imbarcavamo i voli ricevevamo di tutto, lattine di Coca Cola (fortunatamente già esistevano), cartaccia e cicche (anche se era vietato fumare). Poi dopo la chiusura delle terrazze la domenica era iniziata una processione di intere famiglie dinanzi agli uffici aeroportuali al piano superiore (cioè quello delle terrazze) con il capofamiglia rigorosamente con la radiolina a transistor all’orecchio per le partite. Ci sentivamo come “scimmie” dentro la gabbia alla mercè dei commenti. poi col tempo è stato chiuso anche l’accesso agli uffici e finalmente si poteva lavorare in santa pace.
Che anno era?
fine anni 60
Io c’era.
io c’ero !!!
Pure io!
Io c’ero
haha stavo per scrivere la stessa cosa… c’ero anche io!!!
e’ stata chiusa dopo l’attentato all’aeroporto.
Che bei ricordi
Da bambina amavo guardare gli aerei e sognare viaggi bellissimi…..ora li amo ancora e continuo a sognare come allora.
Era il 1960, ero in collegio ad Ostia siamo stati accompagnati a visitare l’aeroporto appena inaugurato: bellissimo ed esperienza memorabile
Ricordo che alle postazioni delle varie compagnie aeree ci venivano regalate caramelle, cartoline con immagini degli aerei della propria compagnia e ai più fortunati berretti e gadget vari.