ma no …. è pure questo un fotogramma del film “Europa 51” di Roberto Rossellini … e l’immagine è appunto del 1951 ….. comunque il capolinea c’era veramente ….
il mezzo veniva chiamato la “callaraccia”, la foto è del periodo 1948-1954, poi misero i filobus. il Film Europa 51 è stato girato anche in questa Piazza, in due appartamenti popolari, e a via Pietro Bembo, alla fine delle case popolari, quando il secondo tratto di strada non era ancora terminato, nel mio orto misero i riflettori, enormi.ero presente quando si girava…che tempi!
Alle spalle il 5° lotto e di fronte il dormitorio e la scuola. Al bar ci andavo a prendere il ghiacciolo e nel vino e oli la spuma. Dal carbonaio “Orlando” ci andavo perchè lui e la moglie erano amici con i miei nonni. Mille anni fa. La nostalgia mi fa scrivere. E allora sai che faccio? Sabato vengo a vede er piotta. Spero di incontrarvi tutti
che ricordi mammamia!mi nonnna era la SORA LORETA,chi sà ricorda?abitavamo sopra alimentari accanto a gaetano er vineoli!quanti pomeriggi destate a giocà ar 4 è 5 lotto poi ar cinema er niagara!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Carlo Karlette Montaruli
… queste foto emozionano!
Benedetta De Grandis
E pensa che adesso a quell’angolo ce sta ‘na tabaccheria..:-)
Roberto Diurno
e dietro c’è un negozio di arredamento!
Daniela Astolfi
in un appartamento di questa piazzetta Rossellini ci ha girato Europa ’51 con Ingrid Bergaman
Ottavio Pasqualucci
davanti c’è il dormitorio, il negozio di arredamento e di un mio amico con cui ho fatto il militare insieme…un abbraccio
Simone Gentili
proprio davanti c’è la mia ex scuola superiore Don Giuseppe Morosini
Emanuela De Santis
Si… davanti c’è il Morosini, la mia ex scuola…. e prima del mobilificio c’era un alimentari…….
Luciano Nicoletti
c’era anche il vineoli del sor gaetano alle spalle del bus…… snif snif
Maria Vannozzi
piu’ avanti a circa 50 metri c’era il negozio di carbone di mio padre “il carbonaio Orlando” di fronte al dormitorio….
Quintili Marcello
e dove c’e’ ora il mobilificio cero io con il bar PAM chi ci veniva a fare colazione ?
Quintili Marcello
e dietro c’ era casa mia
Gianalberto Porro
L’OMNIBUS…
Gianni Asr Antinolfi
in quella piazza ce so nato cera il bar de vanda il fruttarolo guido 2 macellai er vinaro 2 alimentari defronte il dormitorio
Stefania Lattanzi
Anche io ho frequentato il Don Morosini, ma molto prima di te credo!!! simone gentili
Daniela Saba
La fermata dell’auto l’hanno spostata
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=Largo+Federico+Borromeo%2C+roma&aq&sll=41.920545%2C12.415795&sspn=0.010282%2C0.029311&ie=UTF8&hq&hnear=Largo+Federico+Borromeo%2C+00168+Roma%2C+Lazio&ll=41.918789%2C12.41528&spn=0%2C0.029311&z=15&layer=c&cbll=41.918953%2C12.415303&panoid=LFowEZdS4W6Eg7qLSQjtBg&cbp=12%2C144.04%2C%2C0%2C-1.76
Daniele Brinati
Ma non è periodo bellico ‘sta foto? I parafanghi del bus…
Benedetta De Grandis
Adesso in quel negozio ad angolo c’è il tabaccaio..
ma no …. è pure questo un fotogramma del film “Europa 51” di Roberto Rossellini … e l’immagine è appunto del 1951 ….. comunque il capolinea c’era veramente ….
il mezzo veniva chiamato la “callaraccia”, la foto è del periodo 1948-1954, poi misero i filobus. il Film Europa 51 è stato girato anche in questa Piazza, in due appartamenti popolari, e a via Pietro Bembo, alla fine delle case popolari, quando il secondo tratto di strada non era ancora terminato, nel mio orto misero i riflettori, enormi.ero presente quando si girava…che tempi!
Alle spalle il 5° lotto e di fronte il dormitorio e la scuola. Al bar ci andavo a prendere il ghiacciolo e nel vino e oli la spuma. Dal carbonaio “Orlando” ci andavo perchè lui e la moglie erano amici con i miei nonni. Mille anni fa. La nostalgia mi fa scrivere. E allora sai che faccio?
Sabato vengo a vede er piotta. Spero di incontrarvi tutti
che ricordi mammamia!mi nonnna era la SORA LORETA,chi sà ricorda?abitavamo sopra alimentari accanto a gaetano er vineoli!quanti pomeriggi destate a giocà ar 4 è 5 lotto poi ar cinema er niagara!
MA quali anni 50: non vedete le fasce bianche? Siamo in tempo di guerra.
dal 1939 ero al v lotto