Descrizione: Piazza della Balduina – Chiesa di San Pio X in costruzione Anno: 1958 Fotografo: (?) Fonte: Archivio personale Aggiunta da Paolo Colesanti
Alessandro Ranieri Prima, nel ’57 era già finita e inaugurata dal Papa…
Gianfranco Callori Di Vignale no,no con assoluta certezza è stata inaugurata nel 1961. Al ’57 risale l’edificio sottostante, ancora oggi chiamata cripta, che era la vecchia chiesa
Paolo Colesanti Confermo con la stessa assoluta certezza, quello che ha scritto Gianfranco. Nel 1961 fu inaugurata la Chiesa dal Cardinale Vicario e non dal Papa.
Alessandro Ranieri Grazie della precisazione, anche se nel 2007 hanno festeggiato il cinquantenario con tanto di striscioni, ecc., vorrà dire che lo rifesteggeranno nel 2011…
Domenico Coiante ha scritto e pubblicato sul web (http://grwavsf.roma1.infn.it/VB/mimmo/Via_della_Balduina_N_9.pdf) pagine sobrie e splendide di ricordi di quando, bambino e poi ragazzo, ha vissuto e ben fotografato in testa la Balduina dagli anni ’30 fino al ’52, quando Balduina era ancora solo campagna, una vasta tenuta con qualche casale e i primissimi e rari palazzi lungo Medaglie d’Oro. Abitavano, lui, suo padre e suo nonno, in via della Balduina 9, che corrispondeva proprio al casale che sorgeva dove ora sorge la chiesa. La fotografia che ci regala nelle ultime pagine del pdf pubblicato sul web è il fotogramma prima della fotografia pubblicata da Paolo Colasanti. Ne riporto qui solo le ultime righe: “In breve tempo la terra ricoprì le nostre case, cancellando per sempre le vicissitudini umane di via della Balduina n.9. Oggi in quel punto, sopra le case, la stalla e l’aia, si viene a trovare la rampa sinistra della scalinata della chiesa di S. Pio X e l’antistante marciapiede, fino alla scala che sale a via Friggeri e l’angolo destro dell’edificio attiguo”.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Alessandro Ranieri
Prima, nel ’57 era già finita e inaugurata dal Papa…
Gianfranco Callori Di Vignale
no,no con assoluta certezza è stata inaugurata nel 1961. Al ’57 risale l’edificio sottostante, ancora oggi chiamata cripta, che era la vecchia chiesa
Paolo Colesanti
Confermo con la stessa assoluta certezza, quello che ha scritto Gianfranco. Nel 1961 fu inaugurata la Chiesa dal Cardinale Vicario e non dal Papa.
Alessandro Ranieri
Grazie della precisazione, anche se nel 2007 hanno festeggiato il cinquantenario con tanto di striscioni, ecc., vorrà dire che lo rifesteggeranno nel 2011…
Domenico Coiante ha scritto e pubblicato sul web (http://grwavsf.roma1.infn.it/VB/mimmo/Via_della_Balduina_N_9.pdf) pagine sobrie e splendide di ricordi di quando, bambino e poi ragazzo, ha vissuto e ben fotografato in testa la Balduina dagli anni ’30 fino al ’52, quando Balduina era ancora solo campagna, una vasta tenuta con qualche casale e i primissimi e rari palazzi lungo Medaglie d’Oro.
Abitavano, lui, suo padre e suo nonno, in via della Balduina 9, che corrispondeva proprio al casale che sorgeva dove ora sorge la chiesa.
La fotografia che ci regala nelle ultime pagine del pdf pubblicato sul web è il fotogramma prima della fotografia pubblicata da Paolo Colasanti. Ne riporto qui solo le ultime righe:
“In breve tempo la terra ricoprì le nostre case, cancellando per sempre le vicissitudini umane di via della Balduina n.9.
Oggi in quel punto, sopra le case, la stalla e l’aia, si viene a trovare la rampa sinistra della scalinata della chiesa di S. Pio X e l’antistante marciapiede, fino alla scala che sale a via Friggeri e l’angolo destro dell’edificio attiguo”.
Gianluca Pacioni
Forse la chiesa piu’ brutta di Roma nella piazza piu’ brutta di Roma.