Descrizione: Basilica di San Paolo fuori le Mura – Esondazione del Tevere Anno: 1915 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
La giovinezza dei grossi alberi che oggi stanno sempre là. E quella che adesso è la zona Marconi, una distesa allora felicemente priva di tutti quei palazzoni… Che spettacolo vedere come fosse solo cento anni fa!
Io sto vicino Largo Bortolotti. Spero che situazioni del genere, non debbano più essere vissute. Ricordare il passato va bene, ricordi e tradizioni, ma: viva il Progresso.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La giovinezza dei grossi alberi che oggi stanno sempre là. E quella che adesso è la zona Marconi, una distesa allora felicemente priva di tutti quei palazzoni… Che spettacolo vedere come fosse solo cento anni fa!
Scusa la curiosità, in quale zona di Roma abiti? (In linea di massima, ovviamente)
Tra Magliana e Portuense, a due passi da qui, perché?
Straordinaria foto! Grazie
Io sto vicino Largo Bortolotti. Spero che situazioni del genere, non debbano più essere vissute. Ricordare il passato va bene, ricordi e tradizioni, ma: viva il Progresso.
Mo stamattina vado a vede ….. se so li stessi alberi …..!!!!!so passato 101 anni …….. saranno sequoie ……
NEL 1915 NON ESONDAVA IL TEVERE, STRARIPAVA.
Il tevere è arginato da Castel Giubileo al mare per uno sviluppo su entrambe le sponde di circa 120 k.m
Alla epoca della foto non vi erano arginature a valle di Roma. Dovrebbe essere il 1900. Già nel 1937 vi erano argini