Descrizione: Basilica di San Lorenzo fuori le mura dopo il bombardamento del 19 luglio 1943 Anno: 1943 Fotografo: (?) Fonte: dal libro Una Favola Chiamata Roma Aggiunta da Sandro Bardaro
Giuseppe De Panfilis Io una scena simile l’ho vista ad occhio nudo nel 1993 quando fecero esplodere un’autobomba presso la chiesa di San Giorgio al Velabro! Il porticato fu ridotto allo stesso modo!!!! Fu impressionante!!!!
Emanuela E Basta si stava celebrando un matrimonio quel giorno morirono alcuni invitati la madre della sposa e lo sposo….
Moro Millenovecentosettantasei il frontone era decorato cn dei mosaici…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Giuseppe De Panfilis
Io una scena simile l’ho vista ad occhio nudo nel 1993 quando fecero esplodere un’autobomba presso la chiesa di San Giorgio al Velabro! Il porticato fu ridotto allo stesso modo!!!! Fu impressionante!!!!
Emanuela E Basta
si stava celebrando un matrimonio quel giorno morirono alcuni invitati la madre della sposa e lo sposo….
Moro Millenovecentosettantasei
il frontone era decorato cn dei mosaici…
Il fotografo potrebbe essere Benedetto Renzetti, inviato da Italia Nostra a fotografare i resti di San Lorenzo la mattina dopo il bombardamento